fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Vitulano week end didattico alla scoperta dell’olio d’oliva e della potatura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si abbassa la curva di contagio che permette di procedere alle iniziative sul territorio. Il laboratorio storico didattico dell’olio extra vergine di oliva infatti, questo fine settimana vedrà partecipi gruppi di bambini ed adulti.

Venerdì 18 verranno osservate le fasi di estrazione, dalla pasta delle olive all’olio. Sarà presente l’istituto comprensivo di Vitulano, dove i bambini apprenderanno le tecniche di molitura, gramolatura, estrazione e centrifugazione, fattori fondamentali per avere un prodotto di qualità eccellente.

 I giorni successivi, sabato 19 alle ore 15:30 e domenica 20 febbraio toccherà agli adulti.

Si svolgerà nel salone dell’ex carcere di Vitulano, un confronto tra le nostre produzioni locali per costituire una cooperativa di ragazzi che credono nel proprio territorio, per la gestione di uliveti abbandonati, in modo da riportare alla luce quanto molto spesso dimenticato e che in realtà ha caratterizzato la nostra storia, cultura e tradizione, essendo fonte economica primaria delle nostre famiglie.

Al seguito del confronto inizierà la parte teorica del corso di potatura dell’ulivo, parzialmente finanziato dall’A.O.S. (Associazione Olivicoltori Sanniti), come ci spiega l’ideatore del progetto, l’agronomo Sebastian Limata: “Il corso di potatura è il primo passo per una olivicoltura di qualità, molto spesso si ha bisogno di consigli tecnici che potranno aiutare la qualità e la produttività. Ci sono state anche adesioni femminili in quanto, la gestione delle piante e del verde non è detto che debba essere solo maschile; se il covid ci darà spazio, sono previsti anche corsi da sommelier dell’olio per riconoscere un prodotto di qualità; figura in forte espansione che potrà arrivare tranquillamente ai livelli di sommelier del vino”.

Domenica mattina, in orario da definire, verrà svolta la parte pratica del corso di potatura, nell’uliveto delle Maestre Pie Filippini nei pressi del laboratorio didattico dell’olio extravergine di oliva.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 mese fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 2 mesi fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 4 mesi fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 7 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 10 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 11 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 15 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content