fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Caro energia, la riflessione del presidente dei giovani di Confindustria Mataluni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bollette dell’energia raddoppiate o addirittura triplicate. E’ questo che da giorni risulta confrontandomi con amici e colleghi a capo di imprese su tutto il territorio italiano. Ed è inaccettabile, semplicemente. Inaccettabile non a livello morale, ma proprio a livello pratico: con costi doppi o tripli il 50 per cento delle imprese fallirà, e sarebbe naturalmente una catastrofe se andasse in fumo il 25 per cento del Pil italiano o giù di lì”. Lo scrive in una riflessione il presidente di Confindustria Giovani Benevento, Biagio Flavio Mataluni.

“Di fronte a questi dati – spiega – la politica ha il dovere di intervenire ad horas e scongiurare una catastrofe. Come? Purtroppo, com’è noto scontiamo una dipendenza energetica figlia di scelte del passato, politiche e referendarie (i no al nucleare) ma è inutile piangere sui kilowatt consumati. L’Italia oggi ha già raggiunto un buon livello in termini di investimenti sulle rinnovabili. Ora serve la politica: bene ha fatto il presidente dell’Asi di Benevento, Luigi Barone, a lanciare un appello a De Luca e Giorgetti in tal senso. Dal canto mio, e guardandola da un punto di vista imprenditoriale, di chi con questi problemi si confronta tutti i giorni, dico che servono incentivi per le aziende spendibili subito: un credito d’imposta simile al superbonus 110 per cento con opportunità di cessione del credito ad intermediari finanziari, in modo da evitare tutte le prassi bancarie sul merito creditizio, per gli investimenti in impianti di produzione di energia per autoconsumo da fonti rinnovabili, con le aziende che possono raggiungere l’indipendenza energetica, e grazie ad essa essere competitivi su scala globale.

E’ chiaro – conclude Mataluni – che in questo modo tutte le aziende sfrutterebbero l’opportunità: chi non vorrebbe abbattere del 100 per cento il costo dell’energia? Una politica lungimirante opererebbe in tal senso, e soprattutto velocemente: perché se l’obiettivo per contro fosse puntare all’abbassamento dei costi, che pure arriverà, sarebbe come uscire di casa in costume in pieno inverno solo perché è comparso un raggio di sole”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 2 mesi fa

Confindustria Giovani Benevento ed Antum Hotel regalano la tappa Forbes alla città di Benevento

redazione 2 mesi fa

Confindustria, il sannita Alessio Zollo eletto nel Consiglio Generale per il biennio 2025-2027

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 33 minuti fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 39 minuti fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 2 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 2 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 2 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 5 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content