fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Piano di Sviluppo e Coesione, ANPCI al lavoro su aree tematiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione nazionale che rappresenta i comuni fino a 5.000 abitanti (ANPCI) parteciperà fattivamente alla procedura di attivazione della consultazione per iscritto avviata in riferimento al Piano di Sviluppo e Coesione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.

“Stiamo studiando tutti gli incartamenti che ci sono stati messi a disposizione e come ANPCI Campania – dichiara il presidente Zaccaria Spina – ci stiamo soffermando particolarmente sulle Aree Tematiche che interessano prevalentemente la nostra regione. In particolare: l’Area tematica 05 “Ambiente e Risorse naturali” con i settori di intervento 01 e 02 relativi a Rischi e adattamento climatico e Risorse idriche; l’Area Tematica 07 “Trasporti e Mobilità” con i settori di intervento 01, 02, 03 e 05 relativi ai Trasporti stradali, ferroviari, marittimi e Mobilità urbana”. 

Il Piano di Sviluppo e Coesione riguarda tutte le regioni d’Italia. “Mi sto confrontando e raccordando – afferma il Presidente di ANPCI Campania – con i colleghi di altre regioni ed in particolar modo con la presidente nazionale Franca Biglio e con i dirigenti dell’Associazione Enrico Vignati (Lombardia) e Valerio Camillo Grosso (Piemonte)”.

“Ben venga – prosegue Spina – il sistema di consultazione che ci permette di essere parte attiva di questa procedura. Sul Piano presentato c’è poco da dire, in quanto le opere individuate sono tutte di grandissima importanza. Tuttavia, la nostra preoccupazione da esprimere, e non solo in questa occasione, è che, se si spinge soltanto sul finanziamento delle cosiddette grandi opere, il rischio è di ampliare ulteriormente la forbice della marginalizzazione dei comuni delle aree interne, spesso isolati e distanti dai grandi centri e dagli snodi aeroportuali, marittimi, ferroviari, etc. Dunque, potrebbe accadere che contrariamente agli obiettivi prefissati, volti al recupero dei comuni marginali, si vada invece nella direzione opposta ovvero si rischia di aumentare la marginalizzazione dei comuni e delle aree periferiche. Prendiamo atto, quindi, della validità degli obiettivi dichiarati di azzerare la marginalizzazione, e prendiamo atto altresì che alcuni segnali, seppure insufficienti, vanno in tale direzione, ma le ingenti somme a disposizione devono concretizzarsi in azioni che possano portare reale sviluppo ed al contempo ridare vitalità a queste aree”.

“Sarebbe necessario favorire un riequilibrio demografico, perché ad oggi alcuni territori assistono  ad uno spopolamento galoppante mentre altri risultano ad altissima concentrazione abitativa e per certi versi particolarmente invivibili; il nostro auspicio – conclude il Presidente di ANPCI Campania – è che i benefici di questi fondi possano, pertanto, ricadere su tutto il territorio della Penisola, recuperando in tal modo le condizioni di vita favorevoli e contrastare ed arginare la desertificazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Dall’ANPCI Campania gli auguri al neo presidente Fico e ai consiglieri regionali eletti

redazione 7 giorni fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 1 settimana fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 10 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content