fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia, c’è il bando di concorso 2022. Tra le novità un premio intitolato al regista Assanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad appena dieci giorni dalla chiusura della XIII edizione, il Social Film Festival ArTelesia, concorso internazionale del Cinema Sociale per registi emergenti e professionisti, Scuole e Università, lancia il bando per il Concorso Internazionale 2022 e svela le prime novità. A partire dall’Istituzione del nuovo Premio Assanti per giovani registi emergenti, il primo in ricordo del genio cinematografico beneventano Giambattista, morto lo scorso maggio, che aveva diretto Claudia Cardinale in “L’ultima fermata” e Vanessa Gravina nel docufilm “Le campane di San Ottone”.

E insieme al nuovo bando, il Festival, promosso dall’Associazione Culturale Libero Teatro, con il patrocinio ed il sostegno di diversi Ministeri, Atenei, Enti pubblici e privati, svela anche il tema della quattordicesima edizione: “Abbracciami”. Non solo un messaggio per esorcizzare la distanza sociale causata dalla pandemia, ma l’esaltazione del cinema come luogo nel quale ritrovarsi, lasciarsi stringere dal calore di una pellicola, dalle storie da essa narrate, che evocano e rievocano le storie di tutti, i sogni, le speranze, le emozioni.

Due i bandi di concorso: Filmmaker e DivAbili; School and University.

Per la sezione Filmmaker e DivAbili, i temi della XIV edizione saranno: IO MI APPARTENGO – rispetto della propria individualità, saper essere oltre ogni apparire, coltivare la propria libertà contro ogni dipendenza; INTEGRAZIONE – rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione: beyond cultural stereotypes; MA NON È UNA COSA SERIA – Film di genere comico e umoristico.

Nella sezione DivAbili, concorso esclusivo del Social Film Festival ArTelesia, è possibile iscrivere lavori realizzati da registi diversamente abili o che abbiano coinvolto attori diversamente abili che non devono necessariamente incentrarsi sul tema della disabilità. Questo nell’ottica di una reale inclusione delle persone diversamente abili nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Temi della sezione School and University saranno: CINELIBRIAMOCI – lavori ispirati ad opere della narrativa italiana e mondiale; AGENDA 2030 – Best practice per lo sviluppo sostenibile.

Particolare attenzione sarà riservata alle opere realizzate dagli studenti con dispositivi mobili – smartphone, tablet, action camera, droni.

Per tutte le categorie è comunque previsto il tema libero. Il termine ultimo per l’invio dei lavori è il 31 marzo 2022.

È possibile scaricare bando e scheda di iscrizione sul sito ufficiale del festival (https://www.socialfilmfestivalartelesia.it/2021/12/social-film-festival-artelesia-2022-ecco-il-bando-di-concorso/). Le modalità di preselezione e selezione delle opere, improntate a criteri di originalità, efficacia del tema trattato e qualità tecnica, sono esposte nel bando di concorso.

Nel corso delle precedenti edizioni, e in particolare di quest’ultima andata in scena dal 24 al 28 novembre, sono stati premiati cortometraggi e lungometraggi di altissima qualità provenienti da diverse parti del mondo, a dimostrazione del successo crescente della kermesse.

Il Festival, inoltre, si caratterizza anche per una serie di iniziative collaterali che non solo animano le giornate di manifestazione ma accompagnano l’intero periodo che la precede: spettacoli teatrali e musicali, stage, convegni e incontri tra esperti del settore e studenti che desiderano avvicinarsi al mondo del cinema, mostre d’arte, spazi dedicati alla promozione del turismo e delle risorse del territorio con la presenza di qualificate aziende sannite.

Tutte le info su www.socialfilmfestivalartelesia.it

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

redazione 2 settimane fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 2 settimane fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 26 minuti fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 2 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 4 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 4 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.