fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Violenza sulle donne, Benevento in campo per la parità di genere e il sostegno alle vittime

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento scende in campo contro la violenza sulle donne. Lo ha fatto con numerosi appuntamenti che hanno coinvolto il mondo della scuola, delle associazioni, degli enti e delle forze dell’ordine. Una sinergia diffusa per celebrare la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne”, ma soprattutto per gettare le basi concrete per essere vicini alle vittime e sensibilizzare le nuove generazioni.

Alle ore 10, in via Raffaele De Caro, nei pressi della Questura, a cura del Rotary Club, dell’Inner Wheel Club e della Consulta sulle Donne, è stata installata una “cassetta rossa” per la raccolta di denunce e testimonianze di donne vittime di violenze. Le chiavi della cassetta sono state simbolicamente consegnate nelle mani del Questore di Benevento. Alle ore 19.30, invece, si terrà l’evento conclusivo presso il complesso monumentale di San Vittorino, dove avrà luogo una manifestazione che si articolerà in momenti musicali a cura del Conservatorio di Benevento. Per tutto il pomeriggio, invece, sono in programma eventi ed incontri di sensibilizzazione e di informazione.

Anche il Comune di Benevento ha organizzato alcune iniziative e un incontro che si è tenuto presso il Centro antiviolenza “Pro.Ce.Do” del capoluogo alla presenza del sindaco, Clemente Mastella. Tra gli ospiti anche l’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, che ha parlato delle iniziative e dei progetti che il Comune e l’Ambito B1 mettono in campo per le donne vittime di violenza.

“C’è bisogno di molta sensibilizzazione sul tema, ma anche di interventi concreti – ha spiegato l’assessore -. Il Centro di Ascolto rappresenta un punto di incontro importante per le donne, ma lavoriamo anche per intercettare finanziamenti e promuovere il reddito di libertà per sostenere le vittime e la loro emancipazione ed indipendenza sociale”.

E proprio i giovani non hanno deciso di far sentire la loro voce su un tema così delicato. Alla Istituto comprensivo Pascoli di Benevento i giovani studenti, insieme alle docenti, hanno realizzato murales e una installazione artistica per dire “Stop alla violenza”. Un messaggio che, lanciato da ragazzi e ragazze, assume un valore di grande speranza per il futuro perché la violenza non è mai la risposta giusta.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 3 giorni fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 4 giorni fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 5 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content