fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Violenza sulle donne, nel Sannio in aumento lo stalking dopo il primo lockdown

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Questura di Benevento ha diffuso i dati relativi all’andamento dei reati nel campo di applicazione del cosiddetto “codice rosso” in provincia di Benevento nel triennio 2019 – 2021.

“Si rileva – spiega la Polizia di Stato -, per il biennio 2019 – 2020, un incremento dei casi di atti persecutori ai danni delle donne che passano dai 59 casi del 2019 ai 91 del 2020, con un deciso aumento del fenomeno nel periodo temporale immediatamente successivo al primo lockdown del 2020 (maggio/agosto); nel 2021, invece, si registrano, sino al mese di ottobre, 57 casi di stalking, dato sostanzialmente sovrapponibile a quello del 2019.

I casi di maltrattamenti in famiglia – aggiunge la nota – fanno registrare un moderato calo, passando dai 72 del 2019 ai 64 del 2020; ulteriore calo viene registrato nel 2021, con 46 casi sino al mese di ottobre. Più marcato il calo per i casi di femminicidio, tutti allo stadio del tentativo, con 3 casi nel 2019, 2 casi nel 2020 ed 1 caso nel 2021. In flessione anche i casi di lesioni personali in danno di donne, che passano dagli 87 del 2019 ai 60 del 2020, proseguendo con 59 casi rilevati fino ad ottobre 2021. Stabile il fenomeno delle violenze sessuali”.

“Nonostante quanto statisticamente rilevato – ha dichiarato il Questore della provincia di Benevento, Edgardo Giobbi – è necessario considerare la particolare incidenza del “numero oscuro” di casi che, senza dubbio, caratterizza la peculiare tipologia di reati. Bisogna incidere sulla paura, sulla vergogna, sulla solitudine, sul senso di abbandono e, spesso, su un malinteso senso di giustificazione di condotte inaccettabili. Tanto è stato fatto, ma, evidentemente, non abbastanza. La Polizia di Stato è stata, è e sarà sempre in prima fila, in questa battaglia come in tante altre, al fianco di madri, moglie e figlie, cittadine e vittime di violenza. Esserci Sempre – sottolinea Giobbi – per le donne e gli uomini della Questura di Benevento non è solo uno slogan, ma un impegno morale e professionale inderogabile”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 4 giorni fa

Benevento, aggressione tra giovani in piazza Roma. Mastella: “Chiesto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 1 mese fa

Stalking nei confronti della ex: 40enne sannita dai domiciliari al divieto di dimora

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 54 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content