fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Lotta ai cambiamenti climatici: anche la Camera di Commercio tra i firmatari della “Dichiarazione di Glasgow’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche la Camera di Commercio di Benevento, attraverso Mirabilia
Network, tra i firmatari della “Dichiarazione di Glasgow sull’azione per il clima nel turismo”, promossa dalla rete ONE PLANET di UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo.

Il network, che rappresenta ben 13 milioni di abitanti e un quinto del turismo italiano per un valore aggiunto stimato di 296 milioni di euro (dati pre-Covid), arriva alla sottoscrizione dopo essere stato selezionato dalla Commissione Europea DG Clima per realizzare uno degli eventi collaterali dell’Unione Europea alla COP26 di Glasgow, in programma il 12 novembre all’Hotel Plaza di Caserta (che in quei giorni ospita la IX Borsa del Turismo Culturale e la IV Borsa del Food&Drink organizzate proprio da Mirabilia).

Il network, in quella occasione, sottoscriverà il documento nell’ambito di un evento dal titolo “Turismo sostenibile come motore per raggiungere la neutralità climatica”, in una giornata in cui il sistema camerale sarà protagonista fin dalle prime battute. Alle 9.30 è infatti previsto un panel di apertura coordinato da Gianni Molinari, caporedattore de Il Mattino di Napoli, che prevede gli interventi di Tommaso De Simone, Presidente della Camera di Commercio di Caserta, Carlo Marino, Sindaco di Caserta, Angelo Tortorelli, Presidente Rete Mirabilia, Giorgio Mencaroni, Delegato al turismo di Unioncamere Italia, Joze Tomas, Presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio. Intervengono inoltre
Valentina Superti, Direttore della DG GROW, Commissione Europea, e Pina Picierno, Membro del Parlamento Europeo.

Dopo la seconda sessione di “Sinergie tra progetti turistici finanziati dal programma COSME 2014-2020” si passerà ai tre panel legati alla Dichiarazione di Glasgow, con cui il territorio di Benevento insieme alle altre comunità del network Mirabilia, si impegnerà a lavorare sul tema del turismo sostenibile con spirito collaborativo, condividendo buone pratiche e soluzioni e diffondendo informazioni, sostenendo l’impegno globale di dimezzare le emissioni entro il 2030 e raggiungere il punto zero il prima possibile, prima del 2050.

Da qui ad un anno il network si impegna altresì a riferire pubblicamente sui progressi rispetto agli obiettivi che fanno leva su queste azioni: misurare, decarbonizzare, rigenerare, collaborare, finanziare.

Sarà dunque il punto di avvio di un percorso pluriennale per l’implementazione del turismo e dell’economia circolare come motore dello sviluppo sostenibile verso la neutralità climatica, con l’obiettivo di costruire cluster intersettoriali europei tra le parti interessate del turismo, utilizzando esempi di mobilità sostenibile, biodiversità e aree protette.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 4 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

redazione 4 mesi fa

Successo per “400” di Beppe Casales: il teatro diventa voce dell’emergenza climatica

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

redazione 29 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

redazione 2 ore fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Primo piano

Alberto Tranfa 8 minuti fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 29 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content