fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“Musica nei Borghi”. Attesa per il concerto di Francesco De Gregori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primo appuntamento domani sera con la terza edizione di “Musica nei Borghi”, rassegna musicale organizzata dall’Ente Provinciale del Turismo di Benevento in collaborazione con i Comuni interessati dai concerti che si snoderà per tutto il mese di agosto per terminare il 2 settembre.
L’appuntamento di apertura è di quelli da non perdere: il concerto in piazza Umberto I (location divenuta celebre per aver ospitato il ritorno in Italia di Sting il 6 maggio del 2000, oltre a personalità della musica del calibro di Ray Charles e Pat Metheny) di Francesco De Gregori, fresco reduce dal tour “Work in Progress” in compagnia dell’amico Lucio Dalla.
L’evento è proposto in sinergia dall’Ente Provinciale del Turismo di Benevento, dall’assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Montesarchio e dal Comitato Festa “Maria S.S. del Carmelo” e chiuderà i solenni festeggiamenti in onore della Santa Matrona della principale cittadina della Valle Caudina.
"Il concerto di Francesco De Gregori – ha dichiarato il commissario straordinario dell’Ept Antonello Barretta – rappresenta uno straordinario veicolo di promozione territoriale non solo per la città di Montesarchio e per il suo straordinario patrimonio storico-architettonico, ma per l’intera Valle Caudina, che è pronta ad offrirsi come splendida vetrina di costumi, tradizioni e produzioni che rimarcano la fiera identità della sua popolazione".
"La performance di De Gregori – ha spiegato l’assessore alla Cultura e Spettacoli del Comune di Montesarchio Antonio Tinessa – considerato dal pubblico e dalla critica come uno dei più grandi cantautori di sempre, con la sua eccellente musica d’autore pregna di messaggi di alto valore culturale e sociale, rappresenta la continuità del percorso di Grandi Eventi di cui la cittadina di Montesarchio si è fatta promotrice già da tempo. Considerata la dimensione nazionale ed internazionale dell’artista, Montesarchio ed i comuni vicini avranno una grande visibilità nel panorama culturale nazionale e questa occasione può rappresentare il volano per proporre la città di Montesarchio con i suoi gioielli storico-paesaggistici all’attenzione di un pubblico sempre più vasto".
"La scelta di De Gregori – ha concluso il direttore artistico di “Musica nei Borghi” Vittorio Iollo – non è affatto causale. Il fatto che Montesarchio ospiti un poeta – più che un musicista – del suo peso specifico nel panorama cantautorale italiano credo rappresenti un avvenimento di assoluto rilievo artistico. Sempre apprezzato dalla critica, De Gregori può essere considerato uno dei “mostri sacri” tra coloro i quali riescono perfettamente a miscelare rock e musica popolare incastonando le proprie ballate nei più importanti momenti storici corredandole di metafore e sinestesie".
L’accesso al concerto di Francesco De Gregori è completamente gratuito.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 1 settimana fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content