fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Valle Caudina, i sindacati contro l’Eav: “Nessun lavoratore deve essere trasferito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella mattinata di ieri si è tenuta l’ennesima riunione tra la partecipata della regione Campania Eav e FiltCgil – Uil Trasporti e Ugl Trasporti inerente le problematiche che persistono sulla Linea Napoli – Cancello – Benevento e i lavoratori che da marzo sono interessati allo stop deciso dalla proprietà della Linea”. Così in una nota le segreterie di categoria dei tre sindacati.

“Bando a tutte le chiacchiere scritte e proclamate in questi mesi – spiegano -, l’azienda ha prospettato per l’ennesima volta il trasferimento di tutto il personale sui rami napoletani di Eav, senza tener in alcun conto delle esigenze del territorio interno, dei lavoratori e dei viaggiatori della ex Valle Caudina. Nulla è cambiato, quindi, rispetto alle riunioni precedenti: nessuna apertura e nessun riguardo per i lavoratori e per l’utenza di 4 delle 5 province che il servizio ferroviario ha servito per 110 anni, prima di passare sotto la gestione di Eav. Le organizzazioni sindacali si sono battute al tavolo per smontare il trasferimento coatto proposto da Eav, e hanno ribadito che nessun lavoratore dovrà essere spostato in altri contesti lavorativi, perché l’importanza di avere questi lavoratori sul territorio di residenza è preminente qui, piuttosto che dove si fanno assunzioni mensili.
L’Eav tuttavia non ha cambiato idea: ha prospettato abilitazioni su altri impianti, mascherandole come opportunità di crescita. Peccato che però questo ragionamento: la chiusura completa dell’esercizio, e altre fantasiose idee, ha riguardato negli anni solo e sempre questo ristretto gruppo di lavoratori; e che la stessa “opportunità di crescita professionale” non ha è stata proposta ad altro personale di Eav, pur avendo avuto negli anni vari disservizi, sulla linea Bn- Napoli, motivati da carenza di personale.

Le parti sociali – concludono -, impegnate al tavolo della trattativa, sono rimaste ferme sulla loro posizione: hanno messo in evidenza questo atteggiamento unilaterale, e per contro, hanno proposto corsi di formazione sulle nuove tecnologie che si stanno istallando sulla linea (per i quali Eav ha ottenuto cospicui finanziamenti), squadre di controlleria, e vendita biglietti nelle varie stazioni del percorso, in modo da essere presenti per i viaggiatori che, ad oggi, risultano totalmente abbandonati alla loro sorte. Le Sigle Sindacali unitariamente stigmatizzano questa presa di posizione da parte dell’azienda come un atteggiamento di mancato rispetto per il territorio delle aree interne, e restano ferme sulle loro posizioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Completati i lavori di potenziamento sulla tratta Caserta-Benevento-Foggia

redazione 3 settimane fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

redazione 4 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 4 settimane fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 25 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 30 minuti fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 35 minuti fa

Museo Janua, due nuovi appuntamenti del “Viaggio nella memoria” a Palazzo Paolo V

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 ore fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 6 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content