fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere: inaugurato murale dedicato a Ebe, prima ‘donna sommelier’ della mitologia greca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Castelvenere, il comune più “vitato” del Centro Sud Italia, è stato inaugurato “Ebe”, il murale realizzato dall’artista Leticia Mandragora, nell’ambito del progetto “Sannio Falanghina Street Art Festival”, con il coordinamento di INWARD – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana.

L’artista ha omaggiato l’eccellenza vinicola del Sannio rappresentando una versione contemporanea della sempre giovane dea Ebe, ancella enofora che serviva il nettare agli Déi e passata alla storia come la prima “donna sommelier” della mitologia greca.

Alla cerimonia di inaugurazione, oltre all’artista, hanno preso parte il sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo, gli assessori Raffaele Simone e Giovanni Verrillo, il capogruppo di maggioranza Giuseppe Di Brigida, il presidente di “Inward” Luca Borriello, il dirigente dell’ufficio tecnico comunale Vincenzo Plenzich, e lo storico Raffaele Simone.

Il murale è stato realizzato su una parete ( 12 metri di base per 9 di altezza) dell’edificio storico che ospita l’Istituto Alberghiero di Castelvenere, ubicato nella centralissima piazza San Barbato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content