fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Nubifragio a San Giorgio del Sannio, chiesto lo stato di calamità naturale

L'evento calamitoso è avvenuto il 17 settembre scorso provocando ingenti danni al patrimonio rurale, viario e immobiliare del territorio sangiorgese e in particolare delle zone di San Giovanni e Cesine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Giorgio del Sannio è pronto a chiedere lo stato di calamità naturale in relazione ai danni e alle conseguenze del nubifragio abbattutosi sul territorio il 17 settembre scorso.

E’ questa la proposta da sottoporre agli organi competenti che ha ottenuto il via libera della giunta comunale nei giorni scorsi.

Una richiesta, inoltrata al Dipartimento nazionale della Protezione civile, ai ministeri delle Infrastrutture e delle Politiche agricole, alla Regione Campania, alla Prefettura e alla Provincia di Benevento, e che fa seguito alla ricognizione dei danni i cui costi sono ancora in corso di quantificazione e che potrebbe prevedere un importante impegno di risorse necessarie agli interventi di ripristino della viabilità e del patrimonio edilizio pubblico e privato.

Il violento nubifragio accompagnato da venti fortissimi ha provocato serie conseguenze sopratutto in alcune zone rurali di San Giovanni e Cesine, l’impercorribilità di alcune strade a causa di smottamenti che hanno anche compromesso le strutture e le produzioni agricole.

La richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale si accompagna alla necessità di ottenere finanziamenti straordinari per fronteggiare i danni, per mettere in sicurezza il patrimonio rurale e ripristinare la fruibilità delle strade e la praticabilità delle abitazioni danneggiate.

Alla Regione Campania è stata chiesta inoltre l’attivazione degli interventi necessari ed urgenti per il risanamento del dissesto idrogeologico del territorio sangiorgese.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content