fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fragneto Monforte punta sul turismo con le mongolfiere e si mette in rete mirando a storia e ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Fragneto Monforte ha partecipato in qualità di soggetto capofila all’Avviso pubblico per un programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale (Deliberazione di Giunta Regionale n. 298 del 07.07.2021).

Il progetto dal titolo “Festival internazionale delle mongolfiere: il volo della storia tra città martiri e oasi WWF” prevede la partecipazione in partenariato del Comune di Fragneto Monforte (Capofila), Comune di Pontelandolfo, Comune di Casalduni, Comune Di Campolattaro, Comune di Ponte, parte da un’attrazione turistica quella delle mongolfiere di per sé particolarissima, ma non per questo di “nicchia” e sfrutta la sua oramai consolidata esperienza e notorietà più che trentennale per irradiarsi e mettere in rete altri Comuni legati a Fragneto Monforte, non solo per la prossimità geografica ma, anche e soprattutto, per le caratteristiche storiche, paesaggistiche e naturalistiche eterogenee che offrono.

Le principali attività: valorizzazione paesaggio con il volo delle Mongolfiere, attenzione alle tematiche ambientali e alle bellezze paesaggistiche grazie ad escursioni e momenti di formazione all’interno dell’Oasi WWF di Campolattaro e cura e racconto della memoria sia storica sui “Fatti di Pontelandolfo e Casalduni” una serie di accadimenti sanguinosi susseguitisi nell’agosto del 1861 presso le due località, sia enogastronomici con la naturale vocazione del territorio di Ponte.

Un progetto ambizioso, curato minuziosamente dal Presidente del Consiglio Comunale Carmine De Camillis, che supera le logiche campanilistiche, in una nuova e moderna idea di collaborazione istituzionale che possa consentire di mettere in rete volti diversi dello stesso territorio tracciando aree tematiche ben definite che coinvolgano target turistici eterogenei in un unico grande evento di promozione replicabile in diversi momenti dell’anno

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 3 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content