fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lettera ai lavoratori dell’EAVBUS: saltano gli stipendi di luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblichiamo una lettera pervenuta in redazione, scritta dal Coordinamento RSU e rivolto ai lavoratori dell’EAVBUS.
“L’azienda ha comunicato che oggi non verranno erogati gli stipendi di luglio e che questi saranno pagati al più presto senza specificare però quando.
Questo è un fatto eccezionale per la nostra azienda anche perché mai era successo il ritardo del pagamento delle spettanze.
Il non pagamento non è dovuto ad errori o a problemi tecnici con gli enti o le banche ma bensì alla mancanza di liquidità sia per il non pagamento, se non in forte ritardo, delle spettanze dalla regione Campania sia per il forte debito che ormai l’azienda ha accumulato.
Per quest’ultimo la proprietà, l’EAV, nell’ultima riunione tenutasi in regione ha preannunciato la ricapitalizzazione di tutte le sue aziende tranne l’EAVBUS.
Questo da’ il quadro della drammaticità della situazione che tutti però ormai conosciamo da tempo; oramai si pagavano solo gli stipendi e prima o poi doveva succedere, e purtroppo è successo, che non venissero pagati anche quelli.
Il nostro settore è stato investito da tagli indiscriminati che stanno mettendo in discussione i livelli occupazionali, retributivi dei lavoratori e la qualità e la quantità dei servizi da erogare ai cittadini.
Il nostro settore non è investito da una crisi di domanda di servizi, anzi con la crisi in atto sarebbe necessario aumentare i servizi da offrire ai cittadini che ne richiedono sempre di più e con maggiore qualità.
I lavoratori si sono dichiarati sempre disponibili ad efficientare e riorganizzare le aziende perché consci che c’è molto da fare su questo e che ognuno deve fare la sua parte.
L’azienda è latitante, abbiamo praticamente perso un anno.
Ben hanno fatto le OO.SS. regionali a dichiarare che il TPL campano è allo sbando e di conseguenza è negata la libertà’ e la dignità’ di centinaia di lavoratori e lavoratrici del settore, ma soprattutto hanno ragione quando affermano che la politica ha una grossa responsabilità grazie alla sua disarmante inefficacia nell’affrontare i problemi.
Per i responsabili di questa crisi è arrivato il momento di farsi da parte, ricordandogli che la dignità non ha prezzo, e le dimissioni restano l’unico atto dovuto per conservarla.
LAVORATORI
è arrivato il momento di difendere il nostro lavoro, se del caso anche con azioni di lotta forti e decise.
Le OO.SS. , le RSU e tutti i delegati continueranno, insieme a voi, la lotta per difendere la libertà e la dignità dei lavoratori ma soprattutto per difendere un bene sancito dalla costituzione: il diritto alla mobilità dei cittadini”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 minuti fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 settimane fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 settimane fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

redazione 4 settimane fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 5 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 5 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.