fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Welcome to Pago Veiano”, un videoclip per celebrare la bellezza del centro sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’arco di un solo minuto vengono passate in rassegna le bellezze paesaggistiche ed architettoniche di Pago Veiano, gradevole centro a solo 18 km da Benevento e ricco di una storia che affonda nella notte dei tempi, testimoniata da numerosissimi reperti archeologici affiorati qua e là nel corso dei decenni.

Il video si chiama “Welcome to Pago Veiano” ed è stato realizzato in maniera indipendente dalla giornalista e storica sannita Lucia Gangale, che da sempre è in prima linea per la promozione del territorio, attraverso pubblicazioni, articoli e prodotti multimediali che raccontino il Sannio (oltre che l’Irpinia, terra della quale è innamoratissima).

Docente, scrittrice, direttore responsabile della prestigiosa rivista “Reportages Storia & Società”, l’autrice ha dedicato a Pago Veiano quattro delle sue numerose pubblicazioni, tutte disponibili anche su vari store online, ha realizzato opuscoli informativi sul paese e anni fa ha anche allestito la fototeca che è possibile ammirare presso il municipio del paese. La sua opera di scavo nella storia di questo antico centro sannita ha portato alla luce notizie e documenti completamente inediti, suscitando interesse anche all’estero e ottenendo citazioni in prestigiosi lavori accademici.

Nel video in oggetto, le bellissime immagini scorrono accompagnate da una indovinata melodia che lo rende emozionante. In particolare, si vedono: la centrale Piazza Municipio, via San Salvatore, le Fontanelle, Palazzo Casalbore, il Castello di Terraloggia e San Michele, oltre che un’immagine dall’alto del paese. In una scena si vede la statua del Santo Patrono, San Donato, nell’atto di essere portata in processione tra la banda musicale che celebra la festa a lui dedicata nel mese di agosto. La narrazione dedica un ruolo centrale alla solare bellezza della natura nella quale Pago Veiano è immerso, spaziando dal profilo del paese alla magnificenza di Piana Romana. La sagoma della Bella Dormiente accarezzata dai raggi del sole è un altro fotogramma che accresce la bellezza del video in questione.

Pago Veiano si trova a 475 m.s.l.m., ha una storia millenaria ed un ricco patrimonio archeologico, custodito in piccola parte dalla Pro Loco. Nel suo territorio sorge l’imponente torre medievale di contrada Terraloggia e la chiesetta di San Michele, antico eremo dove Padre Pio disse più volte la messa tra il 1911 ed il 1916. Il paese è ad economia prevalentemente rurale, ed offre prodotti agricoli di eccellente qualità. È collocato sugli itinerari delle vie Francigene del Sud, nei secoli punto crocevia di popoli e culture.

La clip è visionabile al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=NEBDhCRo640

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Fratelli d’Italia: Angelomarino Mercuri neo coordinatore comunale a Pago Veiano

redazione 4 settimane fa

Affidati i lavori di completamento della ristrutturazione della sp58 Pago Veiano-Pietrelcina

redazione 2 mesi fa

Pago Veiano, De Ieso: “Congratulazioni al neo presidente dell’Anas Giuseppe Pecoraro, nostro cittadino onorario”

redazione 4 mesi fa

Pago Veiano istituisce la Biblioteca Comunale

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content