CULTURA
Benevento ricorda l’antropologo Colucciello con due giorni di arte al Teatro De Simone

Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento ricorderà l’antropologo sannita Aldo Colucciello ad un anno dalla scomparsa. Lo farà con una due giorni di rappresentazioni – l’11 e il 12 settembre – al Teatro De Simone. Il Memorial, dal titolo ‘Semi Fantastici’ sarà organizzato dalla Pro Loco Samnium e dall’associazione ‘B.R.I.O.’ con il patrocinio morale del Comune.
L’evento consiste in un omaggio alla memoria di un uomo – scrivono gli organizzatori – che ha fatto della cultura la sua ragione di vita, attraverso la proiezione di ‘video ricordi’, di percorsi condivisi con antropologi, fotografi, scrittori, artisti, ricercatori e uomini di cultura. Non solo: prevista l’installazione di opere omaggio di artisti che lo hanno conosciuto e di una mostra fotografica lungo gli spazi del giardino, oltre a letture di brani e di poesie e una performance del Balletto di Benevento.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di far ricordare e conoscere la figura di uno studioso attento, molto curioso e meticoloso, un ricercatore con un forte interesse alla ricerca di campo e all’etnografia. Originario di Calvi, Colucciello era specializzato in indologia e si occupava dell’analisi delle comunità indiane in diaspora, di antropologia visiva, delle culture mediterranee e delle feste popolari: coi i suoi studi e le sue ricerche ha portato in giro per il mondo un pezzetto di Sannio. E’ stato anche coordinatore scientifico dell’associazione B.R.I.O., nata nel 2007 con una finalità: ‘La formazione di ogni individuo passa attraverso la conoscenza e la giusta comprensione della diversità”.