Calcio
Coppa al cardiopalma: la Strega domina, si fa riacciuffare, ma poi vince all’ultimo respiro

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento apre la stagione 2021/22 con una vittoria importante e sudatissima. I giallorossi battono 2-1 la Spal allo stadio ‘Ciro Vigorito’ dopo 120 minuti di grande sofferenza e si qualificano ai sedicesimi di finale di Coppa Italia, dove affronteranno la Fiorentina di Italiano.
A decidere il match un rigore di Gabriele Moncini, siglato all’ultimo secondo del secondo tempo supplementare, quando le due squadre si preparavano già alla lotteria dei penalty.
L’attaccante, ex di turno, era stato in precedenza protagonista in negativo del match: con una sfortunata autorete al 49’st aveva permesso agli ospiti di riacciuffare il pari e prolungare la gara ai supplementari.
E pensare che la Strega era partita giocando un ottimo primo tempo: Sau aveva fallito un calcio di rigore al 5’pt, ma i sanniti erano riusciti a passare in vantaggio con Riccardino Improta. Dopo una prima frazione di grande personalità e dimostrando una netta superiorità, nella ripresa – complice anche la girandola di cambi – la differenza tra le due compagini si era notata molto meno con gli ospiti più propositivi e bravi a beffare i padroni di casa all’ultimo secondo. Una nota positiva: l’esordio del giovanissimo Angelo Talia, centrocampista classe 2003, che incanta per personalità e qualità.
LA CRONACA – Al 1’pt Benevento già pericoloso: contatto in area tra Di Serio e Thiam; l’arbitro prima segnala il fuorigioco e poi arriva il check del Var. Dopo una lunga consultazione, Cosso assegna il penalty. Sul dischetto va Sau che però si fa neutralizzare il tiro dal portiere ospite.
All’8’pt ci prova Letizia dal limite dell’area: palla che sfiora l’incrocio dei pali. All’11’st la risposta della Spal con Di Francesco: conclusione che sfiora il palo alla sinistra di Paleari. Al 16’pt piazzato di Insigne e Thiam salva deviando in corner.
Insiste la Strega: Sau avanza palla al piede e serve Improta; l’esterno partenopeo entra in area e lascia partire un tiro – sporcato da Dickmann – che si spegne nelle braccia di Thiam. Al 32’pt la Strega passa in vantaggio dopo un avvio di netta superiorità: Foulon si invola sulla sinistra e mette la palla in area per Improta, che elude il difensore e batte Thiam. Al 34’pt giallorossi vicinissimi al raddoppio: in area Improta arriva sul fondo e serve centralmente Sau che – in posizione centrale e tutto solo – sciupa clamorosamente. Al 44’pt lampo della Spal e brividi per i sanniti con una bella progressione di Colombo e una conclusione di pochissimo alta sopra la traversa. Passa qualche secondo e Glik è provvidenziale in area su Seck. Nell’ultimo dei cinque minuti di recupero, si rivede la Spal con un tentativo di Viviani che finisce alto.
LA RIPRESA – Al 6’st subito insidioso il Benevento con una conclusione di Calò, di poco a lato. Mister Caserta dà spazio al giovane Talia (in campo al posto di Di Serio), a Mancini e al neo acquisto Elia. Al 23’st ancora il centrocampista Calò ci prova su punizione dalla distanza: palla altissima. Al 31’st botta da fuori di Moncini che cerca minuti e morale, ma la sfera finisce in curva. Al 36’st la risposta della Spal con un bolide di Salvatore Esposito dai 25 metri, che non inquadra lo specchio della porta. All’ultimo secondo, poi, la doccia fredda per la Strega: punizione in area di Viviani e Moncini devia di testa nella sua porta. Si va ai supplementari.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE – Al 3’pt occasionissima per i padroni di casa con Improta che non inquadra la porta da ottima posizione. Al 12’pt buona giocata di Calò, ma il tiro è facile preda di Thiam.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE – Al 6’st pericolo Strega: la Spal è vicina al vantaggio con una conclusione di Ellertsson che si stampa sul palo. La risposta del Benevento con un sinistro insidiosissimo di Vokic, deviato in corner da Thiam. A 4 minuti dalla fine, gli ospiti ancora vicini al gol: Latte Lath serve in area Di Francesco e tiro sporcato che scheggia l’incrocio. Al 13’sts poi Masciangelo salva il risultato anticipando miracolosamente su Ellertsson. All’ultimo secondo del secondo tempo supplementare Elia viene colpito in area da Dickmann e Cosso, dopo aver consultato il Var, assegna il penalty. Questa volta va Moncini dal dischetto che spiazza Thiam e porta il Benevento ai sedicesimi di finale.
Benevento-Spal 2-1 (risultato finale d.t.s)
BENEVENTO: Paleari, Letizia (C), Calò, Glik, Improta, Foulon (1’sts Masciangelo), Insigne (32’st Vokic), Di Serio (12’st Talia), Ionita (21’st Elia), Sau (21’st Moncini), Pastina (32’st Vogliacco). A disp.: Manfredini, Acampora, Basit, Kragl, Masella, Sanogo. Allenatore Fabio Caserta
SPAL: Thiam, Esposito, Colombo (15’st Latte Lath), Di Francesco, Murgia (41’st D’Orazio), Seck (32’st Ellertsson), Vicari (C), Dickmann, Coccolo, Viviani (3’sts Mora), Yabre (32’st Spaltro). A disp.: Meneghetti, Seculin, Missiroli, Tunjov, Mazzocco, Peda. Allenatore Josep Clotet
Arbitro: Sig. Cosso di Reggio Calabria
Reti: 32’pt Improta (Be); 49’st aut. Moncini (Sp); 19’sts rig. Moncini (Be)
Note: ammoniti Vicari, Di Francesco, Spaltro e Viviani (S); Vokic e Calò (Be). Al 5’pt Sau (Be) fallisce un penalty. Al 15’sts espulso Di Francesco (S)