fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Basile: ‘Amministrazione ossimoro tra ciò che dice di essere e quello che è’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’atto cautelativo di sequestro dei pini del Viale degli Atlantici è chiaramente un’azione della Procura volta a tutelare alberi secolari – su cui ricadono diversi vincoli – da operazioni scellerate, come l’abbattimento dei 12 avvenuto due anni fa. 

Per impedire dunque la reiterazione di azioni illegittime – scrive Pasquale Basile di CivicA laboratorio politico – la magistratura ha ben ritenuto di dover sequestrare gli oltre 300 pini di viale degli Atlantici, via Pacevecchia e via Fratelli Rosselli. Un atto teso a difendere gli stessi, pur non ostacolando la manutenzione ordinaria e straordinaria da parte del Comune, purché debitamente documentata. 

Dinanzi a un sequestro cosi rilevante, che indica anche quale dovrebbe essere stata e dovrebbe essere la condotta del Comune di Benevento, tutti ci saremmo aspettati che l’assessore alle politiche ambientali – autoproclamatosi “amante del verde” – avesse predisposto un piano serio di manutenzione dei pini. Dinanzi a un atto che sostanzialmente evidenzia la negligenza da parte del Comune nel tutelare i pini monumentali, ogni persona di buon senso si sarebbe immaginata l’immediata attuazione di un piano di manutenzione.

E invece – prosegue Basile nella nota – ci si adopera a impugnare, continuando imperterriti a sostenere con arroganza le proprie scellerate ragioni, sciorinando inutili e stucchevoli lezioni di diritto nei confronti delle tante associazioni e comitati, cui dovrebbe soltanto andare un plauso, poiché con la loro perseveranza e costanza hanno impedito il compimento di un grave danno ambientale alla città, tutelando paradossalmente molti funzionari del Comune dall’essere perseguiti penalmente.  

Un assessore alle politiche ambientali dovrebbe ascoltare e confrontarsi costantemente con le associazioni ambientaliste e i comitati che si battono per il decoro della città, anziché continuare con supponenza a montare in cattedra nonostante le ripetute figuracce, débacle e smentite alle proprie azioni.

Quest’amministrazione è un ossimoro tra ciò che dice di essere e quello che è, mentre i suoi rappresentanti continuano ad autoproclamarsi ciò che non dimostrano di essere nei fatti. Amica del verde mentre abbatte in maniera illegittima gli alberi di Viale degli Atlantici, attenta al recupero del patrimonio storico mentre fa scomparire senza darne più informazione i lampioni storici dei giardini Piccinato, vicina ai cittadini mentre invece considera nemici tutti coloro che osano sollevare critiche.  Ha ragione Luigi Perifano nel dire che questo modo di amministrare favorendo gli amici e perseguitando e dileggiando i nemici non è consono a una qualsiasi normale città.

Chi ha l’onere e l’onore di amministrare – conclude Basile – dovrebbe farlo nel nome di tutti, anche e soprattutto di chi muove critiche per migliorare l’azione governativa e non secondo la logica amico/nemico.È doveroso un atto rivoluzionario di liberazione della città per portarla alla normalità. È necessaria e urgente un’Alternativa per Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Comunali, Martusciello (FI): “In Campania differenza minima con FdI, ora dati reali alla mano per scelta governativa”

redazione 2 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: Alessandro De Pierro è il nuovo sindaco

redazione 2 mesi fa

LiberaMente per Sant’Angelo a Cupolo: sabato 10 maggio la presentazione ufficiale della lista civica

redazione 3 mesi fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 7 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 8 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 10 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 10 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 14 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 15 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content