fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via “Musica nei Borghi”, la kermesse organizzata dall’Ept

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Francesco De Gregori, i Nomadi, i ragazzi di Amici, i Sancto Ianne, la BigBand Orkestra, l’Accademia di Santa Sofia: questi i protagonisti di “Musica nei Borghi”, kermesse musicale organizzata dall’Ente Provinciale del Turismo di Benevento che si svolgerà dal 2 agosto al 2 settembre interessando i comuni di Montesarchio, Foglianise, Molinara, San Lupo, San Lorenzello e Paduli.

Questa mattina, presso la sede dell’Ept, la manifestazione, giunta al terzo anno di attività, è stata presentata ufficialmente dal commissario straordinario dell’Ept Antonello Barretta e dal direttore artistico Vittorio Iollo.
Presenti – e intervenuti – anche i rappresentanti istituzionali dei comuni coinvolti nei vari appuntamenti in agenda.

Il primo concerto, così come accaduto per Uto Ughi in occasione di “Natale… con i Tuoi”, sarà anche quello di maggiore richiamo: si parte difatti martedì 2 agosto a Montesarchio con il concerto di Francesco De Gregori (ore 21) in piazza Umberto I. A seguire sabato 13 agosto, sempre alle 21, presso il Borgo Antico di Molinara, saliranno sul palco i “Ragazzi di Amici” dell’omonima trasmissione in onda su sulle reti Mediaset, ossia gli artisti più talentuosi del piccolo schermo usciti dalla scuola di Maria De Filippi. Il giorno successivo, domenica 14 agosto, a San Lupo (ore 21), in piazza Umberto I, sarà la volta della musica popolare dei Sancto Ianne, di recente balzati agli onori delle cronache per essere stati scelti, dall’Unione Province Unesco del Sud Italia, per rappresentare l’Italia al Festival di musica internazionale “Melodie dell’Oriente – Sharq Taronalari” in programma dal 25 al 30 agosto nella mitica Samarcanda (Repubblica dell’Uzbekistan). Il successivo giovedì 18 agosto, in piazza Mercato a Foglianise, toccherà ai Nomadi esibirsi in occasione della tradizionale “Festa del Grano”. Sabato 27 agosto a San Lorenzello sarà invece la volta della “BigBand Orkestra” diretta da Umberto Aucone e composta da un numero cospicuo di musicisti beneventano.

“Musica nei Borghi” si chiuderà venerdì 2 settembre presso la Chiesa di San Rocco di Paduli, con il concerto di musica classica dell’“Accademia di Santa Sofia” diretta da Carlotta Nobile.
“L’obiettivo di questa manifestazione – ha spiegato il commissario Ept Antonello Barretta – è quello di valorizzare, attraverso la musica intesa in tutti i suoi generi e le sue sfaccettature, i borghi storicamente e culturalmente più suggestivi dei vari comuni del nostro Sannio. Abbiamo provato a fare il possibile nonostante i tagli della Regione alla nostra programmazione, recuperando risorse finanziarie attraverso veri e propri salti mortali. Per fortuna siamo riusciti, in collaborazione, anche economica, con i locali comitati festa e gli stessi comuni, ad allestire anche quest’anno un cartellone di assoluto spessore artistico”.
Cartellone presentato dal direttore artistico Vittorio Iollo che si è soffermato sulle tipologie di concerti che i vari artisti proporranno e ha sottolineato il grande risalto che merita uno sforzo del genere fatto dall’Ept e dai comuni.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Un premio intitolato all’avvocato Ciccio Romano: sarà per le donne che combattono la violenza

redazione 5 anni fa

Castelvenere, da domani quattro incontri per ‘La Vendemmia dei libri’

redazione 6 anni fa

Ept Benevento, sei posti per il Servizio Civile: domande entro il 10 ottobre

redazione 6 anni fa

‘Culture e Letture’, presentate le rassegne cinematografiche in programma fino a maggio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content