fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ferdinando Creta riconfermato alla guida del Museo Arcos per i prossimi 3 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ferdinando Creta è stato riconfermato alla guida del Museo Arcos. Lo ha deciso il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, con una delibera dello scorso 8 luglio. Il professionista di Puglianello, attuale direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, sarà anche direttore artistico della Sezione Arte Contemporanea della struttura di via Borgia per i prossimi 3 anni. L’incarico sarà esercitato a titolo gratuito e senza aggravio di spesa per il bilancio dell’Ente.

Una decisione – si legge – che mira a “a garantire la continuità della Direzione artistica della Sezione di Arcos che ospita Mostre estemporanee di arte contemporanea nell’area di circa mille metri quadrati a tanto adibita presso gli indicati Sotterranei, ove peraltro insiste, nei restanti mille metri quadrati circa, anche la Sezione della Mostra permanente del Tempio egizio di Benevento, che è diversamente regolata nell’ordinamento museale dell’Ente”.

Nel documento Di Maria ricorda i tre anni di direzione di Creta contrassegnati “da eventi culturali di notevole spessore e successo anche presso l’opinione pubblica, con l’esposizione di opere di artisti italiani ed esteri come, ad esempio, i Fratelli Vishka e Amir Sabet Azar, Lyu Jianfu, Alfred Mirashi Milot, Nicola Salvatore, Arturo Pagano ed altri, e con la partecipazione, anch’esse a titolo gratuito, di eminenti personalità del mondo artistico e culturale quali curatori artistici di dette Mostre, come ad esempio il prof. Massimo Bignardi”.

Secondo quanto si apprende, Creta ha proposto alla Presidenza un programma di Mostre a medio termine di alto profilo che, se realizzato, rafforzerebbero ruolo e prestigio della Sezione di Arte contemporanea di Artco nonché della stessa Provincia di Benevento quale Ente promotore delle iniziative espositive.

“In questa contingenza storica di ripresa delle normali attività museali – conclude la delibera – appare opportuno garantire una continuità direzionale ed operativa per le stesse strutture”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 6 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 settimane fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 3 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 2 ore fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 2 ore fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 4 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.