fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Premio “Telesia for Peoples” al sannita Giuseppe Petronzi, neo questore di Milano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra i premiati del “Telesia for Peoples” di quest’anno c’è il dottor Giuseppe Petronzi, neo Questore di Milano. L’alto dirigente sarà ospite della ottava edizione del “Telesia for Peoples”, in programma dal 23 al 25 luglio nelle Terme di Telese (Benevento), evento promosso dall’Associazione italoamericana no profit “Icosit”.

Scopo della manifestazione, cui si accede gratuitamente e nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19, è sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica quanto mai attuale: l’integrazione tra i popoli.

“Il Questore Petronzi, originario proprio di Telese Terme – dicono gli organizzatori – sarà premiato (categoria Istituzioni) nella serata del 25 luglio ‘per l’impegno, la serietà e la professionalità con cui da oltre trent’anni opera con successo a livello internazionale per garantire la sicurezza dei cittadini’. La sua partecipazione testimonia la crescita e l’importanza del Premio che ogni anno ospita noti personaggi di levatura nazionale ed internazionale. Il riconoscimento viene infatti assegnato a persone (esponenti del mondo della Chiesa e delle Istituzioni, politici, giornalisti, artisti, imprenditori, ricercatori, accademici, sia italiani che non) che nella loro attività ‘non esitano mai a schierarsi dalla parte dei più deboli’”. “Ma non finisce qui – concludono gli organizzatori – in quanto non mancheranno altre sorprese per il pubblico del Telesia for Peoples”.

Giuseppe Petronzi, 59 anni, dirigente generale della Pubblica Sicurezza, si è laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli. Entrato in Polizia di Stato nel 1990, ha assunto il suo primo incarico presso il commissariato Centro di Torino, per poi essere assegnato alla Digos dove ha dapprima diretto la Sezione Informativa, poi la Sezione Antiterrorismo, divenendo Dirigente della Divisione dal 2004 al 2015. Esperto di terrorismo anche internazionale e movimenti antagonisti, ha preso parte a importanti operazioni contro le Nuove Brigate Rosse e aggregati anarchici. Fortemente impegnato in attività di ordine pubblico, si è occupato tra l’altro della questione dei No tav in Val di Susa e di tifoserie violente. Nel 2006, è stato coordinatore del Gruppo di Lavoro Intelligence per i XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006. Nel 2001, si è diplomato presso Fbi National Academy di Quantico – Virginia, Usa e in Criminal Justice Education all’Università della Virginia, perfezionando i suoi studi antiterrorismo presso New Scotland Yard.

L’esperienza maturata in campo internazionale gli ha consentito di diventare, nel giugno 2014, capo della delegazione Italiana per la Cooperazione Internazionale di Polizia in occasione dei Mondiali di Calcio Fifa in Brasile e poi di trasferirsi a Washington, nel luglio 2015, in qualità di esperto per la Sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia per conto della Direzione Centrale Polizia Criminale. Ha effettuato numerose docenze per Cepol (The European Union Agency for Law Enforcement Training). Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, dal 1 dicembre 2016 al 2018 ha ricoperto l’incarico di questore della Provincia di Vicenza. Nel gennaio 2019, è diventato questore della Provincia di Trieste. Il 22 novembre 2019, è stato nominato, dal Consiglio dei Ministri dirigente generale della Pubblica Sicurezza. Oggi è a capo della Questura di Milano.

“Sono orgoglioso come primo cittadino di Telese Terme di apprendere la notizia del conferimento del meritato premio “Telesia for Peoples” al questore di Milano, Giuseppe Petronzi, figlio illustre della nostra città.
Un premio, si legge nelle motivazioni, ”per l’impegno, la serietà e la professionalità con cui da oltre trent’anni opera con successo a livello internazionale per garantire la sicurezza dei cittadini. Il dottore Petronzi costituisce per noi, un esempio di morigeratezza, punto di riferimento costante per ogni giovane che ha bisogno di modelli positivi nella comunità”. Questo il commento del sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 17 ore fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 4 giorni fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content