fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, Di Santo annuncia: ‘Mi candido a sindaco alle prossime amministrative’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Spinto da una nutrita schiera di amici sciolgo la riserva e mi candido a Sindaco di Castelvenere alle prossime amministrative”. Ad annunciarlo è Alessandro Di Santo, 63 anni, medico di medicina generale con più specializzazioni, al termine di una serie di incontri volti alla costituzione di una lista civica da lui capeggiata.

Ricordando come Castelvenere, già nel 2013, quando ricopriva la carica di primo cittadino, si aggiudicò il primo posto per l’approccio innovativo alla pianificazione urbanistica, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del paesaggio viticolo e rurale, per “il Miglior Piano Regolatore delle Città del Vino 2013”, concorso promosso dalle Città del Vino, strumento rivelatosi necessario ed utile per la realizzazione del progetto “Sannio Falanghina”, Di Santo non nasconde  il suo entusiasmo per la nuova mission.

“I prossimi cinque anni – dice Di Santo – saranno determinanti per il concreto sviluppo del paese. Ma ciò sarà possibile soltanto con la capacità di sapersi relazionare con la Regione Campania, utilizzando i vari finanziamenti dell’Unione Europea, e i fondi del Recovery Plan che verranno distribuiti alle amministrazioni comunali”.

“Sono convinto – continua Di Santo – che la squadra che si sta componendo, forte di tante professionalità variegate che hanno deciso di mettersi a servizio della comunità, tutelando gli interessi di tutti, soprattutto dei giovani, affiancata da un gruppo di persone impegnate da sempre nella crescita del paese, saprà ben amministrare riportando Castelvenere a quel ruolo di centralità che aveva saputo conquistarsi in Valle Telesina e che è andato perso nell’ultimo quinquennio”.

“Basta ricordare – conclude Di Santo – che da un anno, in seguito allo sfaldamento della vecchia maggioranza guidata dal sindaco Scetta, il comune è stato commissariato per la prima volta nella storia politica di Castelvenere a dimostrazione che non basta vincere nelle urne ma occorre anche saper governare per il bene di tutti, e non di pochi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

redazione 4 settimane fa

Castelvenere: il CEMP compie trent’anni in musica: sabato sera concerto al Teatro Comunale all’aperto

Dall'autore

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 7 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 7 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 7 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 8 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content