fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il monito di Moschella per Benevento: ‘Meno chiacchiere, più fatti e coraggio di andare controcorrente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Migliorare i servizi essenziali per rendere la città di Benevento vivibile e attrattiva: è questa, in sintesi, la priorità che dovrebbe essere garantita e realizzata, secondo l’ex dirigente della Squadra Mobile ed ex comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Moschella, ora in pensione, che definisce il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza ”un’opportunità importante da gestire con le competenze e le risorse umane giuste per evitare che la città rimanga ferma al palo per altri cinquant’anni.”

Una visione del futuro, quella di Moschella, che nasce dall’attenta osservazione del presente e dalla diretta esperienza del suo passato professionale a contatto con i cittadini e con le loro esigenze, ”molte delle quali – ritiene – siano state non risolte ed escluse dall’agenda di governo cittadino”: a partire dalla problematica degli alloggi popolari su cui sono stati fatti solo annunci.”

In termini generali ”è necessario migliorare la connettività digitale – essenziale per i servizi e per il lavoro, sviluppando la fibra e le piattaforme per i cittadini – e risolvere il problema atavico dei collegamenti con Napoli sul quale ”non c’è mai stato nessun progetto serio di rivalutazione. Bene l’Alta Velocità per Roma, ma è una cosa a sé stante – dice – che non incide in alcun modo sul pendolarismo cittadino verso Napoli.”

Secondo Moschella, che si dice ”deluso dell’amministrazione Mastella”, la città avrebbe subìto un processo di regressione sulla tematica dei servizi e della sicurezza rispetto alla passata gestione amministrativa.

In particolare, ”il sistema di videosorveglianza, che è anche un deterrente alla criminalità, nel centro storico non funziona, come non funzionano i varchi di accesso, i megaparcheggi esistenti sono stati chiusi e non ne sono stati realizzati di nuovi”. ”Non mi pare – aggiunge – che ci sia stato uno sviluppo sul progetto della smart city o sulle piste ciclopedonali“. Di queste, Moschella rivendica la presenza di alcune solo grazie alla passata amministrazione Pepe.

Eppure ”i finanziamenti ci sono, ma non sono stati impiegati al meglio. Per la città servono fatti concreti, qualche manifestazione culinaria in meno e più sistemi di sicurezza” – chiosa l’ex comandante, aggiungendo che ”si è preferito un palazzo nel Terminal piuttosto che valorizzare la città e il suo capitale umano.”

D’altro canto ad aggravare lo stallo in cui si trova Benevento è stato, secondo Moschella, anche ”il dissesto che ha paralizzato la città, sul quale neanche l’OSL ha fatto nulla”: ”Poteva essere evitato”, dice, definendo la decisione di dichiarare il dissesto finanziario per il Comune di Benevento, risalente al 2017, ”un calcio a 20 milioni di euro di cui non ho compreso la motivazione, con la conseguenza che è tutto fermo e che non si sono potute fare tante cose.”

Dalla disamina dell’ex numero uno della Polizia Municipale emerge nel complesso un quadro negativo della gestione amministrativa a guida mastelliana anche sul servizio dei vigili urbani. In merito a questo tema, se da un lato Moschella ritiene che ”la città sia in una situazione illegittima per quel che riguarda le funzioni del comandante che dovrebbe rispondere direttamente al sindaco e non ad un ufficio dirigenziale”, dall’altro, descrive come ”un mistero” la vicenda che riguarda la mancata adesione ad un bando di finanziamento regionale che consentiva di ”dotare gratuitamente l’ente comunale dei vigili urbani” e supplire, in questo modo, alla mancanza delle ”15 unità che sono diminuite da quando sono andato via.”

Duro e senza mezzi termini anche sulla questione del taglio degli alberi in città: ”Va fatto quando è necessario, per quelli pericolosi. Con me ne sono stati tagliati dieci in tutto perché secchi tra via Napoli e via Rosselli e non ho mai avuto contestazioni in merito.”

Insomma, per Moschella servono ”meno chiacchiere e più fatti e anche il coraggio di andare controcorrente per il bene della città e delle future generazioni”. Un monito per i protagonisti della campagna elettorale per le prossime amministrative.

Su una sua eventuale candidatura in vista delle prossime amministrative, Moschella – che pure da canto suo partecipa al dibattito pubblico, anche se precisa di ”non avere la stoffa del politico in quanto pragmatico” – ritiene che ”al momento non ci siano le condizioni, essendoci squadre con annunci roboanti o personaggi che avrebbero fatto bene a non candidarsi. Un politico che non è riuscito a realizzare gli obiettivi – afferma – non si dovrebbe riproporre.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Benevento, incarico di elevata qualificazione per il comandante della Municipale

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content