fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Le assunzioni non coprono i licenziamenti né favoriscono il funzionamento della scuola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il ministro Gelmini, dopo l’ultimo scandalo dei costosi test INVALSI, risultati completamente errati, annuncia 67.000 assunzioni per neutralizzare gli effetti della dura e ininterrotta protesta dei precari e per rabbonire un’opinione pubblica sempre più esasperata dall’evidente negazione del diritto allo studio e dalla ancor più evidente intenzione governativa di liquidare la scuola pubblica, laica, pluralista. Ma le bugie hanno gambe corte! – scrive in una nota il Comitato insegnanti ed Ata precari sanniti – E’ fin troppo facile dimostrare, infatti, che le assunzioni promesse, prive di copertura finanziaria e da effettuarsi in tre anni, non copriranno neppure la metà dei pensionamenti previsti, né basteranno a garantire il funzionamento della scuola, fortemente compromesso dai 150.000 tagli operati a partire dal 2008.

A questo si aggiunge la farsa dei progetti Regionali, propagandati dall’assessorato all’Istruzione Regionale come l’ancora di salvezza per i precari licenziati, come la boccata d’ossigeno che avrebbe garantito lavoro e reddito. Ebbene questi progetti, stanziati con i fondi europei, sono stati svolti nell’anno 200/9/2010, dai precari della scuola, con congruo anticipo delle spese di viaggio per raggiungere le sedi di servizio , ma a distanza di oltre un anno non sono stati ancora liquidati. Insomma oltre al danno, la beffa. La Regione Campania ha sfruttato le competenze altrui, per incentivare e integrare l’offerta formativa degli alunnisenza mantenere fede agli impegni assunti mediaticamente. Sarà inoltrata una diffida ed un’ingiunzione di pagamento nei confronti della Regione Campania. Tutti i precari che non hanno ricevuto i compensi spettanti, possono rivolgersi alla segreteria del L@p Asilo 31 in Via Firenze 1 a Benevento oppure telefonare al 3346976405.

Il Comitato Insegnanti e Ata precari Sanniti insieme al Coordinamento dei Precari della Scuola di Napoli condanna e respinge con sdegno il tentativo ministeriale di nascondere sotto il tappeto di una propaganda bassa e paternalistica la rabbia di migliaia di docenti ingannati e diffamati, di Ata estromessi dal circuito del lavoro, di genitori e studenti che, a causa dell’accorpamento selvaggio delle classi, cominciano perfino ad essere respinti dalle scuole in cui volevano iscriversi (è noto quanto accaduto al “Kant” di Roma)!

Si sbandierano le assunzioni e intanto si ammassano gli studenti in classi superaffollate, con ricadute didattiche disastrose, violando sistematicamente le leggi sulla sicurezza e i diritti dei disabili; si ciancia di stabilizzazione e intanto, con la complicità dei sindacati, proni a questa politica dissennata, si stroncano i diritti elementari degli insegnanti, imponendo contratti in deroga che contemplano la rinuncia all’anzianità di servizio maturata; si millanta il rispetto del diritto al lavoro e intanto si aumentano i privilegi dei professori di religione, i soli a non risentire della crisi; si promettono investimenti e intanto si estorcono ai contribuenti onesti soldi che vengono incostituzionalmente versati nelle casse delle scuole private.

I precari della scuola, ridotti dai tagli a un avvilente cannibalismo professionale e spesso costretti a scelte esistenziali dolorose ed estreme, non resteranno inerti di fronte a questa subdola e fuorviante manipolazione dei dati e delle informazioni, ma reagiranno con la civile durezza che connota da ormai tre anni la loro lotta, per riassegnare alla scuola il suo ruolo-chiave nello sviluppo economico e nella tenuta etica, civica e culturale del paese. La scuola, come l’acqua è un bene comune: la farsa delle assunzioni noi non la beviamo".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content