fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, amministrazione e Consiglio Comunale jr insieme per dire “No a tutte le mafie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Telese Terme gli studenti hanno voluto partecipare con un proprio messaggio alla Giornata della Legalità, rispondendo così a #PalermoChiamaItalia, l’iniziativa organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone in occasione delle celebrazioni del XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.

Hanno esposto tanti “No”, colorati i ragazzi del Consiglio Comunale junior di Telese Terme, unendosi alle voci dei loro coetanei di tutta Italia, per gridare insieme, in un grande coro, “no a tutte le mafie”.

Un tema, quella della legalità, molto caro all’amministrazione comunale di Telese Terme che punta sul coinvolgimento attivo e sulla sensibilizzazione per sviluppare un forse senso civico nei più giovani.

Lorenza Di Lello, consigliere comunale con delega all’Istruzione, dice: “Il coraggio di saper dire No deve partire da menti, che per quanto piccole anagraficamente sono grandi nel combattere la Piovra crudele che con i suoi tentacoli stringe nella morsa e stritola chiunque le si opponga. Il No gridato “attraverso” lettere colorate vuol essere un monito per dire basta all’omertà, basta alle stragi, basta alle associazioni criminali. Basta scrivere pagine della storia col sangue di coloro che hanno dato la vita, vittime innocenti, che si sono immolate in nome della Libertà e del Rispetto”.

E l’assessore ai Servizi Scolastici, Filomena Di Mezza, aggiunge: “Il 23 maggio è la giornata della consapevolezza. La consapevolezza che chi crede nello Stato e nei valori della legalità accetta anche di sacrificare la propria vita. Questo messaggio dei nostri giovani amministratori che dicono No ci pone di fronte ad una responsabilità enorme, quella di coltivare questo sentimento puro e autentico di legalità e rispetto delle regole. Falcone lascia un esempio che va oltre la vita e deve continuare a camminare sulle gambe dei nostri ragazzi. Il nostro futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content