fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La ‘Federico Torre’ in finale ai Giochi internazionali di Matematica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo l’edizione 2021 dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici dell’Università Bocconi e l’IC “Federico Torre” di Benevento si aggiudica l’accesso alla finale con ben 17 studenti.

Un ottimo risultato, quindi, per l’Istituto “Torre” che anche quest’anno ha rappresentato l’unica sede della provincia di Benevento designata ad organizzare – sotto la supervisione della prof.ssa Giuseppina Chiariello – la semifinale della storica gara matematica dedicata a cinque diverse categorie: C1 (studenti del primo e secondo anno della Scuola secondaria di I grado); C2 (studenti del terzo anno della Scuola secondaria di I grado e del primo anno della Secondaria di II grado); L1 (studenti del secondo, terzo e quarto anno della Secondaria di II grado); L2 (studenti del quinto anno della Secondaria di II grado e del primo biennio universitario); GP (“grande pubblico” riservato agli adulti, dal terzo anno di Università). L’edizione di quest’anno, a causa della particolare situazione socio-sanitaria che il Paese sta attraversando, ha previsto lo svolgimento online delle tre fasi della gara: quarti di finale, semifinale e finale. Per l’Istituto Comprensivo “Torre” si sono qualificati ai quarti di finale venti alunni della categoria C1 e C2 che hanno poi gareggiato in semifinale con trentadue coetanei provenienti da Istituti di Benevento e provincia, ma anche da fuori regione.

Ecco i nomi dei 17 studenti che parteciperanno alla finale nazionale di settembre:

Luigi Limongelli, primo in assoluto per la categoria C1 seguito da Giulia Tarallo, Mario Borrillo, Giuseppe Madonna, Riccardo Mottola, Chiara Cipolletta, Antonio D’Onofrio, Claudia Ricci, Andrea Cataldo, Anita Furno e Nicole Iannace; Carlo Vicerè, secondo nella categoria C2 seguito da Domenico Landolfi, Piermichele Nista, Maria Rita Di Natale, Fernando A. Pellegrino e Matteo Furno.

Gli alunni si sono preparati alle gare sia grazie ad attività svolte in orario curricolare, sotto la guida dei rispettivi docenti di Matematica, che attraverso le attività di potenziamento extracurricolare organizzate dalla prof.ssa Gelsomina Polese, referente del progetto di ampliamento dell’offerta formativa “Pitagora si diverte”.

Grande la soddisfazione espressa dalla dirigente Maria Luisa Fusco e da tutta la comunità scolastica per il risultato ottenuto dagli studenti finalisti, ma anche per l’entusiasmo e la motivazione mostrati dagli alunni dell’Istituto nel seguire il progetto didattico proposto dalla scuola in questi mesi contraddistinti da una distanza fisica che non ha mai interrotto il percorso di acquisizione dei saperi e di costruzione delle competenze finalizzato al pieno successo formativo di ogni studente.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento trionfa a Euromath 2025

redazione 2 mesi fa

Benevento, la scuola Torre viene giù. Foto e ricordi invadono i social

redazione 3 mesi fa

M5S Benevento: “Preoccupati per lavori alla scuola Torre, l’amministrazione faccia chiarezza”

redazione 3 mesi fa

Benevento, iniziata la demolizione della scuola “Federico Torre”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content