fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

L’Udinese passa al ‘Vigorito’: la Strega non trova la vittoria e si complica la vita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Benevento cade in casa contro l’Udinese per 4-2. Un passivo pesante per i ragazzi di Inzaghi che non brillano anche se ci provano in diverse occasioni senza, però, essere incisivi.

Inzaghi perde Sau dopo poco e al suo posto lancia di nuovo Gaich, ma la musica non cambia nemmeno con l’argentino in campo. I sanniti sono particolarmente pericolosi sui calici piazzati, ma non basta: un po’ di sfortuna ed un super Musso non lasciano spazio ai giallorossi. Nel finale Lapadula accorcia le distanze, ma ormai è troppo tardi.

La situazione salvezza ora si complica per la Strega, ma il destino è nelle mani della squadra che ha ancora a disposizione gli scontri diretti per conquistare la permanenza in A.

Al termine del match il Benevento ha scelto di restare in silenzio stampa. Ad annunciarlo è stato il presidente,Oreste Vigorito. “È un pomeriggio difficile – ha sottolineato Vigorito in sala stampa – . Preferisco lasciare i tesserati in silenzio, magari inizieranno già a riflettere sulle misure da adottare per il prosieguo del campionato. Sarei falso se dicessi che non sono preoccupato ma credo che i miei collaboratori troveranno una via d’uscita. Mancano ancora 15 punti alla fine del campionato, vediamo cosa succede”.

La cronaca – Al 4′ l’Udinese passa in vantaggio. De Paul indovina il corridoio giusto per Molina che entra in area e trova il diagonale vincente che beffa Montipò.

Al 13′ Viola ci prova da calcio piazzato, ma Musso è attento e blocca a terra.

Al 16′ grandissima occasione per il Benevento con Glik che controlla in area, dopo un corner, e poi calcia con forza, ma Musso vola e manda in corner.

Al 31′ l’Udinese passa di nuovo con Arslan che viene servito da Molina al limite dell’area e fa partire un destro che buca Montipò.

Al 32′ Arslan tocca indietro di testa per Musso, ma si inserisce Lapadula che viene atterrato dal portiere ospite: per l’arbitro è rigore. Dal dischetto si presenta Viola che con il sinistro spiazza Musso.

Al 40′ ottima occasione per Caldirola che si trova la palla sul destro nel cuore dell’area, ma il suo tiro è centrale e Musso ribatte.

Al 50′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Al 4′ l’Udinese passa ancora. De Paul trova sul secondo palo Stryger Larsen che in tuffo di testa beffa Montipò sul palo lontano.

Al 15′ bella occasione per la Strega con Dabo che si incunea in area, controlla e poi scarica al centro per Lapadula, ma Bonifazi arriva prima e manda in corner.

Al 16′ Ionita colpisce sugli sviluppi dell’angolo, ma Musso dice ancora di no con un super intervento.

Al 18′ Okaka ha una buonissima occasione, ma calcia altissimo da buona posizione dopo essersi liberato con una bella finta.

Al 23′ bellissima combinazione tra Iago Faque e Gaich con l’argentino che si trova trova solo davanti a Musso, ma Bonifazi ritorna e manda in corner.

Al 24′ la Strega va vicinissimo al gol con Gaich sugli sviluppi dell’angolo ma Musso dice ancora di no con un piede.

Al 24′ sugli sviluppi dell’azione, l’Udinese ribalta velocemente ll campo portando Pereyra al tiro dal cuore dell’area: la sfera si stampa sul palo esterno.

Al 28′ l’Udinese trova il quarto gol: Braaf salta il suo marcatore da posizione defilata e poi calcia fortissimo in porta e Montipò è sconfitto ancora.

Al 30′ Molina spara altissimo da buona posizione dopo una azione prolungata.

Al 38′ la Strega accorcia le distanze con Lapadula che viene servito da Iago Falque e di destro segna la seconda rete giallorossa di giornata.

Al 49′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Benevento-Udinese 2-4

Benevento: Montipò, Caldirola, Lapadula, Viola (1’st Schiattarella), Dabo (25’st Insigne), Glik, Improta, Sau (23′ Gaich), Depaoli (11’st Ionita), Hetemaj (11’st Iago Falque), Barba. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Di Serio, Pastina, Diambo. All.: Inzaghi

Udinese: Musso, Okaka (24’st Braaf), De Paul, Walace, Bonifazi, Molina, Nuytinck, Stryger Larsen (24’st Samir), Arslan (10’st Makengo), Pereyra, Becao. A disp.: Gasperini, Scuffet, Ouwejan, Micin, Llorente, Forestieri, De Maio, Zeegelaar. All.: Luca Gotti

Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia

Reti: 4′ Molina (U); 31′ Arslan (U); 34′ Viola (B) rig.; 4’st Stryger Larsen; 28’st Braaf (U); 38’st Lapadula (B)

Note: Ammoniti: Wallace (U); Schiattarella (B)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content