fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Limatola protagonista con la “Notte Europea della Geografia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limatola ancora sotto i riflettori grazie alla sua “presenza” nella “Notte Europea della Geografia”, un’iniziativa che da diversi anni cerca di avvicinare il grande pubblico alla geografia, per farne apprezzare le potenzialità scientifiche e formative, rendere accessibile la ricerca geografica, promuovere la cultura del territorio e l’educazione alla cittadinanza.

L’evento previsto per il prossimo 9 aprile è promosso dall’Associazione EUGEO (“Association of Geographical Societies in Europe”) ed è supportato dall’Unione Geografica Internazionale. In Italia, per il quarto anno consecutivo, partecipano alla “Notte Europea della Geografia” il Dipartimento di Lettere e Culture moderne e i Corsi di laurea triennale in Scienze Geografiche per l’Ambiente e la Salute e magistrale in Gestione e Valorizzazione del Territorio della “Sapienza Università di Roma”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG – ente di formazione per il personale docente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione). L’evento, infine, avrà la media partnership con Rai Cultura e Rai Scuola. Insomma, si tratta di un’iniziativa di ampio respiro che si caratterizzerà per una serie di eventi in tutta Italia e in altri Paesi europei.

Per l’occasione anche il Touring Club Italiano partecipa ad alcune iniziative organizzate dall’AIIG. Si tratta di una serie di laboratori didattici, seminari, visite guidate, mostre virtuali e conferenze sul tema scelto per l’edizione 2021, ossia “Madre Terra”.

Tra questi, alle ore 19.00 andrà in onda sulla piattaforma ZOOM la conferenza “Paesaggi, risorse e beni culturali in Campania – Tutela, valorizzazione, recupero”, organizzata dai consoli Touring della Campania insieme ad AIIG. Un dibattito sullo status quo delle risorse della regione, tra punti di forza e debolezza, con al centro i paesaggi e il patrimonio culturale materiale e immateriale della Campania, esaminati attraverso percorsi di lettura, strumenti mediatici e geotecnologie. Una particolare attenzione sarà riservata a possibili percorsi di visita in alcune località campane, anche con riferimento all’apertura al pubblico di siti monumentali, grazie al contributo essenziale deisoci Volontari del Touring Club Italiano.

Maria Cristina Ruggiero, afferente al Club di Territorio di Benevento e socia attiva del Touring Club Italiano per Melizzano (BN), farà un intervento dal titolo “Limatola, uno dei borghi del Sannio Beneventano”, con il quale il piccolo comune sannita sarà presentato al grande pubblico italiano ed europeo.

La cittadina di Limatola non è nuova ad iniziative targate Touring Club. Difatti, grazie al Dott. Massimiliano Marotta, da diversi anni è in corso una proficua collaborazione con il Club di Territorio di Benevento nella persona del Console Dott. Andrea Fierro, sempre pronto e disponibile a valorizzare le bellezze del comune sannita. Si pensi alla partecipazione di Limatola nel 2017 all’evento “Aperti per Voi in Campania”, grazie al quale alcuni siti del territorio limatolese, solitamente chiusi, sono rimasti aperti per consentirne l’accesso a visitatori ed avventori.

Pertanto, un ringraziamento doveroso va al Dott. Fierro e a tutta la compagine beneventana del Touring Club (soci e volontari) che quest’anno hanno scelto di dare voce e visibilità a Limatola (BN), nell’ottica della promozione della cultura del territorio. Un ulteriore ringraziamento va al Dott. Giovanni Pandolfo,Consigliere nel Direttivo Nazionale del Touring Club Italiano e Console Regionale Campania, che nella nostra Regione promuove costantemente attività ed iniziative di valorizzazione del territorio. Infine, grazie alla Dott.ssa Ruggiero che, con maestria e competenza, riuscirà senza dubbio a presentare Limatola e le sue bellezze in un contesto così ampio come quello europeo. Un grande traguardo, una grande manifestazione, una grande occasione di promozione. Ora non resta che attendere il 9 aprile per godere dello spettacolo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content