fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene, Altrabenevento: “Sequestrare tutti i pozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Gesesa ha comunicato di aver chiuso il pozzo di Campo Mazzoni per la presenza di 47,4 microgrammi/litro di tetracloroetilene, un valore altissimo pari a 40 volte la soglia di contaminazione (1,1 microgrammi/litro) e quasi cinque volte la soglia di potabilità (10 microgrammi/litro)”. Lo scrive in una nota il presidente di Altrabenevento, Sandra Sandrucci.

“Da novembre 2018 Altrabenevento e il Comitato Qualità dell’Acqua – spiega – hanno chiesto ripetutamente di chiudere i pozzi che forniscono acqua alla parte bassa della città per l’accertata presenza del pericoloso inquinante ma i dirigenti della Gesesa e il sindaco Mastella hanno sempre ribadito che l’acqua era ottima e perfettamente potabile. Un anno fa, un’industria del rione Ferrovia ha chiuso il pozzo utilizzato per le produzioni alimentari per la presenza di 2,4 microgrammi/litro di tetracloroetilene ma l’acqua con la stessa concentrazione di inquinante è stata fornita agli abitanti dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro storico anche per bere, preparare dolci, fare la pasta in casa, lavare gli alimenti e cucinare.

Adesso Gesesa e Comune di Benevento – sottolinea Altrabenevento – sono stati costretti a chiudere Campo Mazzoni ma non hanno chiarito per quanto tempo la popolazione della parte bassa ha dovuto bere acqua contaminata e non potabile e soprattutto non spiegano perché rimangono in funzione i pozzi di Pezzapiana che pescano nella stessa falda contaminata e continuano a fornire acqua agli abitanti dei rioni popolari.

Altrabenevento – conclude Sandrucci – chiede alla Procura della Repubblica di sequestrare e chiudere tutti i pozzi, pubblici e privati, che pescano nella falda sotto la città per tutelare la salute pubblica”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content