fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Fioretti: ecco le proposte per migliorare la mobilità e risolvere criticità su sosta e traffico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la nomina di Giuliana Saginario alla presidenza della Commissione Mobilità, al Comune di Benevento nella seduta di lunedì è stata individuata anche la vice presidente. Si tratta della capogruppo dei Democratici per l’Alternativa, la formazione nata dalla scissione interna al gruppo consiliare del Pd, Floriana Fioretti.

Nella seduta di Commissione che l’ha vista eletta alla vice presidenza la Fioretti ha depositato un documento con una serie di proposte per il miglioramento della mobilità cittadina e la risoluzione di alcune criticità legate a traffico, sosta e parcheggi.

“La conferma alla vice presidenza della Commissione Mobilità, benché accolta con sorpresa, mi onora e mi carica di responsabilità – spiega la Fioretti – soprattutto perché suona come un riconoscimento all’impegno che ho sempre profuso su una tematica complessa come quella della mobilità, di cui mi sono occupata anche nella precedente consiliatura in qualità di presidente. Una Commissione da troppo tempo paralizzata per questioni che esulavano il dibattito interno alla stessa, in cui sono mancati il confronto e la discussione politica su aspetti importanti”.

La Fioretti rappresenta la minoranza, ma il suo intento non è solo quello di fare da pungolo all’Amministrazione, ma è anche quello di valorizzare l’operato della Commissione stessa, attraverso una serie di proposte e sollecitazioni, lavorando alla cosiddetta “opposizione costruttiva”.

Quella che suggerisce, consiglia, esprime pareri, favorevoli o contrari che siano, senza posizioni precostituite. “Ritengo sia assolutamente necessario riattivare l’operatività della Commissione, perché tanti sono gli argomenti da portare all’attenzione dei consiglieri comunali e della città che ce lo chiede. Mi riferisco al redigendo Piano Traffico e Sosta, alla ZTL in centro storico, alla mobilità urbana, al trasporto scolastico, come pure a strisce blu, pass disabili, Trotta bus e altro ancora”.

Opportunamente solleticata, la Fioretti scende ancora più nel dettaglio delle questioni. “A mio avviso sarebbe opportuno approfondire, acquisendo informazioni tecniche, anche da parte dell’assessore e del dirigente competente, questioni relative alla viabilità nei pressi del Mc Donald’s, del PUM, Piano Urbano di Mobilità, dell’organizzazione del trasporto scolastico con la riapertura delle scuole, della regolamentazione viabilità in Centro Storico con controllo di sosta selvaggia e traffico non autorizzato. Ma non è tutto: andrebbe anche avviato un confronto sulla messa in funzione dei varchi d’accesso in ZTL, con telecamere già esistenti e istituzione nuovi varchi, predisposto un controllo capillare sui permessi di sosta rilasciati, si potrebbe pure provare a rendere riconoscibili gli stalli di sosta per i residenti”.

La Fioretti auspica un vero e proprio giro di vite sugli aspetti afferenti la mobilità urbana, che in qualche modo conduca ad una vera e propria regolamentazione dell’anarchia che regna in diverse zone del centro storico e in alcune parti della città.

“Sono convinta che il dibattito vada allargato alla implementazione di una segnaletica verticale e orizzontale, alla installazione stalli di sosta laddove non presenti, che si debba anche immaginare di autorizzare bici, ciclomotori leggeri e piccoli automezzi per il delivery da parte dei locali commerciali. Ma occorre pure lavorare ad una ridistribuzione e installazione di strisce blu nelle zone della città in cui non sono ancora presenti, e no sono poche, e degli stalli riservati ai residenti e alle attività commerciali con relativo ricalcolo delle stesse”.

La Fioretti chiede anche un intervento “sulla viabilità in località San Vito, nei pressi della rotonda del centro commerciale, dove ancora si verificano ingorghi nelle ore di punta e di maggior afflusso”. Last but not least, la vicenda Trotta bus.

“Credo sia urgente discutere anche del dimezzamento delle corse Trotta Bus nei periodi di zona rossa, e intavolare una strategia per scongiurare il rischio di cassa integrazione per i dipendenti. Altro aspetto da non trascurare, è quello della installazione di pensiline alle fermate dei bus per le contrade, laddove assenti”. “Non si può più restare immobili – conclude la Fioretti – dinanzi alle esigenze della cittadinanza che chiede risposte e azioni concrete”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

redazione 1 settimana fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

redazione 2 mesi fa

Benevento, via alla procedura di gara per l’affidamento in concessione dei parcheggi comunali

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 11 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 11 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 12 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 11 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 14 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.