fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Pacchetto anticrisi, presentate le aziende beneficiarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Aziende e i Consorzi di garanzia Fidi che hanno beneficiato del “pacchetto anticrisi” finanziato nei mesi scorsi dalla Provincia di Benevento sono state presentate alla Stampa nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori. Hanno illustrato il lavoro sin qui svolto e i risultati conseguiti: il presidente della Provincia, Aniello Cimitile; gli assessori provinciali alle attività produttive, Carmine Valentino, e alle politiche formative, Annachiara Palmieri; il dirigente del Settore attività produttive dell’ente, Elisabetta Cuoco. Presenti anche numerosi Consiglieri provinciali e i rappresentanti del mondo delle professioni e dell’artigianato.

Le misure anticrisi volute dall’Amministrazione Cimitile e messe a disposizione delle Imprese mediante un bando pubblico, quale risposta alla devastante situazione socio-economica che ha portato alla chiusura o al ridimensionamento di molte Aziende, anche quelle ad alto valore aggiunto di innovazione, hanno dato una risposta positiva, ancorché certamente non esaustiva.

Infatti, sono ben 5 le Imprese che sono state aiutate nella fase di “start-up” ed è da notare che queste Aziende nascono di fatto dalle ceneri di precedenti insediamenti (in particolare quello della Telsey, uno dei leader internazionali nel settore del cosiddetto “ultimo miglio” che ha però chiuso alcuni mesi fa i battenti del Centro di Eccellenza di San Giorgio del Sannio licenziando circa 60 persone).

I dipendenti di queste cinque nuove Imprese sono tutti sanniti, di giovane età, per lo più laureati presso l’Università del Sannio, che hanno messo in campo le esperienze maturate e il loro “know how” per dar vita ad una nuova intraprese.

Tali Aziende (la CTM, la GECKO Engineering, la Sannio Engineering.it, la Gi TECH@ e le PV Energetica) operano nel settore delle tecnologie ad alto valore aggiunto di innovazione e si propongono sul mercato con progetti competitivi.

Beneficiarie delle misure anticrisi della Provincia, nelle diverse specificazioni, sono complessivamente 70 Aziende, la gran parte delle quali, attraverso i Consorzi di garanzia, hanno ottenuto contributi in conto interesse.

Come ha spiegato il presidente della Provincia, Aniello Cimitile, nel momento in cui sale a livelli preoccupanti l’indebitamento delle Famiglie, è dovere dello Stato e degli enti locali investire in ricerca scientifica: la Provincia di Benevento lo ha fatto sebbene con risorse finanziarie non ingenti. A tale riguardo, ha però annunciato l’assessore Palmieri, tra pochi giorni sarà riaperto il bando pubblico per i Consorzi fidi con una dotazione di 55mila Euro. L’assessore Valentino ha sottolineato la celerità delle procedure amministrative che hanno portato alla concessione dei benefici ai destinatari dal momento della pubblicazione del bando. Tale circostanza è stata sottolineata concordemente dai rappresentanti dei Consorzi Fidi (Gafi Sud, Confidi Benevento, Centrale Garanzia Fidi, Confcredito) presenti in Sala ed intervenuti ad illustrare le risultanze del loro lavoro che ha accompagnato le Aziende nell’accesso ai benefici n una volta ultimate. In rappresentanza della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Pasquale Massaro, ha sottolineato dal canto suo come questa esperienza costituisca una sfida culturale per il nostro territorio, con giovani sanniti che hanno dimostrato la voglia e la capacità di mettere in piedi una Impresa con idee originali ed innovative.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content