fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Gestione rifiuti, Ruggiero: ‘No a subambiti, si allestiscano isole di trasferenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non serve a nulla creare una proliferazione di subambiti così marcata per migliorare la gestione del ciclo provinciale dei rifiuti. Se fosse questa la logica ne potremmo creare anche 78, quanti sono tutti i Comuni del Sannio. Ho seri dubbi che questa scelta possa essere approvata dalla Regione Campania”. Lo scrive il consigliere provinciale Pd, Giuseppe Antonio Ruggiero.

“Sarebbe molto più semplice allestire delle isole di trasferenza nei vari ambiti rappresentato dagli STS regionali in modo che ogni Comune vi possa trasferire i propri rifiuti e che successivamente il gestore del ciclo, individuato dall’Ente d’ambito, provvederebbe a trasportare presso gli impianti.

A costi di gestione standard per lo spazzamento dei centri urbani e la raccolta porta a porta, entrambi determinati in funzione della grandezza dei territori, – prosegue Ruggiero – andremmo inoltre a salvaguardare la microeconomia locale.

Ma occorre individuare prima di tutto quali impianti serviranno al ciclo dei rifiuti sannita, un piano industriale complessivo, e solo alla fine, nell’ottica di una maggiore efficienza del ciclo suddividere, eventualmente, il territorio in ulteriori ambiti.

L’idiozia di un tale ragionamento è palese se pensiamo che in media ogni ambito dovrà gestire circa 2.700 tonnellate di umido e di indifferenziato, numeri che sono irrisori per concepire un’articolazione del territorio in ulteriori dieci soggetti gestori.

In parole povere – continua – siamo partiti dalla coda e non riusciamo a trovare la testa. Oltre a tutto questo c’è  il tema delle discarica sui territori e di come queste andrebbero gestite.

La stessa città di Benevento, che da tempo chiede un proprio ambito, senza avere impiantistica resterebbe nella medesima situazione in cui è oggi, senza alcun vantaggio.

Inoltre ambiti determinati con territori così disomogenei andrebbero a penalizzare maggiormente quei territori ampi e con densità abitativa più bassa, come ad esempio avverrebbe per il SAD Fortore con una densità di 46 abitanti per Kmq rispetto alla Citta di Benevento che ha una densità invece di 448 abitanti per kmq.

Per tali ragioni – conclude Ruggiero – il Comune di Foiano di Val Fortore rigetterà tale proposta confermando la posizione di un unico ambito dotato di piattaforme di trasferenza”.     

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 giorni fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Primo piano

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content