fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Amministrazione Caporaso ha accolto da subito la richiesta dell’ANCI di illuminare un monumento, domenica 28 febbraio, per celebrare la giornata mondiale delle malattie rare. 

Una malattia si definisce “rara” quando la sua prevalenza non supera una soglia stabilita e in UE la soglia è fissata in 5 casi su 10.000 persone. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7.000 e le 8.000 e dunque stiamo parlando non di pochi malati, ma di oltre un milione di persone in Italia e addirittura decine di milioni in tutta Europa, e nel 70% dei casi si tratta di pazienti in età pediatrica”.

E’ il commento dell’assessora del Comune di Telese Terme, Marilia Alfano delegata per l’iniziativa “Illuminiamo un monumento” legata alla XVI Giornata Mondiale delle Malattie Rare, promossa da Eurordis e sostenuta a livello nazionale da Uniamo Fimr onlus con la call to action #Uniamoleforze, con il supporto convinto nella nostra regione di ANCI Campania.  

“Con una malattia rara l’aspettativa di vita è molto bassa e, ad oggi, purtroppo, non esistono cure definitive – aggiunge l’assessora Alfano -. Illuminare un monumento quindi, significa “accendere” una grande luce sulle patologie che affliggono queste persone e sulla assoluta necessità che la ricerca scientifica possa fare passi avanti e trovare cure adeguate, per migliorare la durata e la qualità della vita di questi pazienti, che sono sottoposti a grandi sofferenze. È fondamentale, perciò, non abbassare mai l’attenzione su questi temi, neanche durante la pandemia. La solidarietà della nostra Amministrazione – conclude Alfano – verso queste persone fragili e verso le loro famiglie, che combattono ogni giorno una dura lotta, è piena e totale”.

Il monumento illuminato sarà quello ai Caduti, antistante l’edificio delle scuole elementari in viale Minieri. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 3 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 4 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 ore fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 2 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content