fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, una fondazione per il Teatro Comunale: lettera aperta al sindaco Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Egregio Sindaco, m’inserisco nel dibattito sviluppatosi in questi giorni in merito all’imminente riapertura del Teatro comunale “Vittorio Emanuele”.

L’Accademia di Santa Sofia, di cui sono Direttore artistico, è una delle realtà più operose e meglio radicate del territorio. La sua programmazione, articolata in diversi segmenti, si sviluppa quotidianamente in una serie di attività a beneficio della Città.  È in virtù di questo legame che mi rivolgo a Lei affinché l’ormai prossima riapertura del Teatro Comunale possa avvenire nel modo più utile ed efficace. 

La gestione di un Teatro pubblico, aperto quotidianamente, esige un ingente impiego di risorse economiche e professionali. L’Accademia di Santa Sofia si propone quale soggetto promotore per la costituzione di una Fondazione (o di un Consorzio) aperta a Enti istituzionali e operatori del settore, finalizzata alla gestione del “Vittorio Emanuele”. Ai soggetti aderenti, appartenenti ai diversi settori del panorama culturale, spetterà il compito di apportare il proprio contribuito professionale ed economico mediante il versamento di una quota annua; sarà questa che renderà sostenibili i costi legati a una gestione tanto complessa e onerosa: solo mediante il coinvolgimento attivo di realtà locali sarà possibile garantire un’apertura continuativa del Teatro, fulcro, motore e punto di riferimento irrinunciabile per la comunità.

Ciò non intacca, ma anzi supporta la Sua proposta relativa alla nomina di un Direttore artistico prestigioso. Il nostro obiettivo è far fiorire un importante centro culturale orientato verso una dimensione artistica partecipata, in grado di attrarre, aggregare e valorizzare eccellenze cittadine afferenti ai diversi ambiti: musica, teatro, danza, arti figurative, letteratura ecc. La conformazione strutturale e le dimensioni contenute rendono il “Vittorio Emanuele” ideale.  

La neonata Fondazione, avvalorata da un Direttore di caratura nazionale, sarà accreditata a dialogare con le più importanti realtà nazionali e internazionali, intercettando consistenti flussi turistici.

Sviluppando quello che finora è stato il percorso di Accademia Lab, sezione della nostra Associazione dedicata alla formazione gratuita di giovani talenti, il Teatro Comunale sarebbe inoltre lo spazio ideale per accogliere una Scuola di Musical strutturata in due percorsi: uno di carattere sociale/amatoriale, l’altro professionale. Una Scuola così organizzata rappresenterebbe un’eccellenza con pochi termini di paragone nel sud Italia, preziosa per lo sviluppo dei talenti locali e altamente attrattiva a livello regionale ed extraregionale”.

(Filippo Zigante, compositore e direttore d’orchestra

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 7 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 7 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 3 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content