fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, al Triggio un museo sotterraneo dedicato ai Longobardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio affascinante alla scoperta della storia di Benevento. Una passeggiata sotterranea attraverso tre livelli e 7 stanze per conoscere usi e costumi dei nostri antenati longobardi. E’ questa l’idea alla base dell’ultimo progetto dell’associazione Benevento Longobarda, presieduta da Alessio Fragnito, che all’interno della sede di via Bosco Lucarelli, nel cuore del quartiere medioevale Triggio, ha dato vita ad un ‘Living Museum’.

Spettacolare anche la location ricavata nel sottosuolo grazie al lavoro dell’associazione che ha deciso di valorizzare degli ambienti affascinanti e che sono in grado di raccontare la storia cittadina, ma anche l’evoluzione urbanistica del capoluogo, grazie alle diverse stratificazioni storiche.

L’allestimento e il percorso sono già pronti: per partire si attende la fine dell’emergenza sanitaria. Sarà un’occasione unica per scoprire il mondo dei longobardi insieme a guide specializzate: per partecipare basterà iscriversi all’associazione con un contributo di 5 euro.

All’interno ci si potrà immergere nella storia longobarda scoprendo le antiche tradizioni, ma anche indossando armi e abiti d’epoca o provando le attività quotidiane del popolo.

Una bellissima idea dell’associazione nota per le splendide rievocazioni storiche, che aggiunge un ulteriore tassello alla sua offerta culturale. La bellezza del living museum di Benevento Longobarda è soprattutto emozionale: una struttura che punta soprattutto ad emozionare il visitatore regalano delle sensazioni uniche nel loro genere. Un progetto importante che ci auguriamo possa al più presto ospitare i primi visitatori.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 3 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

redazione 4 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 5 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 6 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 4 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 5 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content