fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il sindaco Pepe sull’ordinanza Caldoro: ‘Ennesima dimostrazione della non considerazione a Napoli del Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’idea di distribuire i rifiuti di Napoli in giro per le province della Campania, la tecnica amministrativa di gestire sempre un’emergenza perché più facile che costruire un ciclo ordinario, è la filosofia che da anni ormai caratterizza il governo regionale”.

Così il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, è intervenuto questa mattina criticando duramente il decreto firmato dal Presidente Stefano Caldoro che prevede lo sversamento straordinario in provincia di Benevento di 100 tonnellate di immondizia al giorno, in aggiunta alla quota già conferita al Cdr e proveniente dal capoluogo partenopeo.

“Facendo leva sulla sproporzione numerica della rappresentanza in seno al Consiglio regionale è stato abbattuto il criterio della provincializzazione che tutelava dal rischio di propagazione dell’emergenza. Oggi trionfa quella lobby, anche trasversale agli schieramenti, assolutamente incapace di amministrare l’area del napoletano e che ancora una volta pensa di poter affidare alle zone interne i frutti della propria inaffidabilità”.

“Non cerchiamo la contrapposizione sterile con il presidente Caldoro – ha dichiarato Fausto Pepe – ma è indubitabile che siamo di fronte all’ennesima dimostrazione che i destini ambientali ed economici di Benevento, del Sannio e di buona parte del territorio campano, non sono tenuti nella dovuta considerazione. Non conta che i cittadini siano stati tartassati economicamente dalla legge 26/2010 calibrata sulle esigenze di Napoli, non interessa che nelle nostre province siano state aperte già decine di discariche per sversare le tonnellate di rifiuti accumulati altrove, non è un deterrente il raggiungimento di quote altissime di differenziata frutto della partecipazione consapevole dei cittadini alla gestione del territorio. Subiamo anche questa volta un destino prodotto dagli errori di altri”.

“Ma questa azione amministrativa – ha concluso il sindaco di Benevento – non può riperpetuarsi all’infinito. Oggi, prima che la prossima emergenza lo costringa a chiedere nuovamente solidarietà alle aree interne, Caldoro deve chiarire il percorso futuro che intende intraprendere nell’interesse di tutta la Campania, così come il ruolo gli impone. In alternativa, il Governatore invece che il consueto conferimento di rifiuti a pioggia, prenda in seria analisi la possibilità di firmare ben altri atti amministrativi”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 7 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 15 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 16 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content