fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ruggiero (Pd): “La Comunità Montana del Fortore punta su un nuovo asse viario”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta della Comunità Montana del Fortore ha aggiornato il piano triennale delle opere pubbliche inserendo, dopo molti anni, l’asse viario di collegamento fra San Bartolomeo in Galdo e Colle Sannita.

L’esecutivo guidato dal presidente Leonardo Sacchetti e dal vice Renato Cocca – scrive il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Antonio Ruggiero – ha predisposto gli atti per inserire questa opera nella programmazione dell’Ente e richiedere il finanziamento per la progettazione esecutiva direttamente al Ministero dell’Interno, il quale chiuderà al 15 gennaio la finestra per le relative richieste.

Un asse viario originariamente pensato quale alterativa alla Fortorina e di collegamento fra il Fortore e il Tammaro attraverso la valle del torrente Cervaro. Oggi con la progettazione di massima della variante dell’abitato di San Bartolomeo in Galdo con la citata Fortorina e la realizzata, in parte, superstrada fondo Valle Tammaro, hanno indotto l’esecutivo dell’ente montano a rideterminare il tragitto del progetto, all’epoca ideato dagli ing. De Luca e Delcogliano, come una bretella di collegamento fra la Fortorina e la SS 212 all’altezza del bivio per Decorata.

La nuova viabilità – prosegue nella nota – è necessaria inoltre  anche per porre rimedio allo stato in cui versa la rete stradale fra i Comuni di Castelvetere e Baselice, in molti punti praticamente insistente dopo i danni provocati durante l’alluvione del 2015, a seguito dello straripamento del Torrente Cervaro.

Dopo il finanziamento del primo lotto della bretella di collegamento fra la ex SS 369 e la  SS 90 bis fortemente voluta dall’On. Umberto Del Basso De Caro per 37 milioni di euro, la richiesta di fondi del secondo lotto al Ministero delle Infrastrutture per 41 milioni di euro, il commissariamento della Fortorina per 207 milioni di euro, l’esecutivo della Comunità Montana del Fortore – conclude Ruggiero – tenta un altro colpo con una strada che avvicinerebbe i Comuni di San Bartolomeo e di Morcone in tempi fino a pochi anni fa impensabili.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content