fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Alla scoperta dell’istituto tecnico agrario ‘Galilei Vetrone’: campus tra vino, agroalimentare e green economy

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sessant’anni, immerso nella distesa verde di Piano Cappelle, alle porte di Benevento c’è l’Istituto Tecnico AgrarioGalilei-Vetrone”, unico nel Sannio a formare figure professionali specializzate nell’agricoltura, nella conoscenza e nella tecnica della produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari e nella viticoltura ed enologia.

Nato nel 1960 con la denominazione di Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura, si è progressivamente e costantemente arricchito di corsi e di indirizzi, adeguandosi, a partire dalla fine degli anni ’80, alla sempre più crescente esigenza di competenze specifiche derivante dall’agroindustria e alla domanda di valorizzazione e tutela dell’ambiente proveniente negli ultimi decenni dalla Green Economy, passando dalla vecchia denominazione alla nuova di “Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente” fino alla più recente trasformazione in “Istituto Tecnico Agrario”.

Un ambiente formativo altamente orientato alla preparazione sul campo degli studenti, che, oltre a sviluppare competenze e conoscenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro come perito nell’agraria e nell’agroindustria, consente ai diplomati di affrontare al meglio il percorso universitario delle scienze agrarie o, più in generale, delle facoltà scientifiche.

Attualmente sono 200 gli allievi dell’istituto di contrada Piano Cappelle, dove per almeno 60 di loro c’è la possibilità di uno studio assistito pomeridiano con vitto e alloggio nel convitto adiacente alle aule e nelle immediate vicinanze dei vigneti, degli uliveti, dell’orto e della serra dove si mettono in pratica le conoscenze acquisite nella coltivazione di specie protette e tipicità orticole, arbustive e arboree.

L’istituto si caratterizza di due indirizzi di studio “Produzione e Trasformazione dei prodotti agroalimentari” e “Viticoltura ed enologia”.

Un vero e proprio campus della ruralità intrisa di innovazione e conoscenza scientifica, che proietta a quel ritorno alla terra e alla riscoperta delle tradizioni verso cui negli ultimi anni le nuove generazioni mostrano una spiccata propensione.

A guidarci nella scoperta di questo contesto formativo, unico sul territorio sannita, un gruppo di studenti, una docente e un ex studente diplomatosi lo scorso anno, che oggi lavora come Insegnante Tecnico Pratico nell’istituto che lo ha formato.

Annuncio

Correlati

redazione 46 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 17 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 36 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 46 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content