fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento attacca: ‘Mastella chiude le scuole per valutazioni sbagliate su dati inattendibili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sindaco di Benevento ha deciso di chiudere le scuole per l’infanzia e la prima elementare, riaperte pochi giorni fa, che pure il Presidente della Regione De Luca ritiene debbano garantire l’attività didattica con gli alunni in classe.

Mastella poche settimane fa – scrive la presidente di Altrabenevento, Sandra Sandrucci – annunciava la zona Rossa, poi ha protestato quando il governo l’ha decisa per tutta la Campania perchè nel Sannio il contagio non è preoccupante; adesso ha deciso che i bambini non possono andare a scuola perché dal 17 al 24 novembre sarebbero stati accertati 600 nuovi positivi in questa provincia. 

Il primo cittadino si aggrappa alle valutazioni della Fondazione GIMBE che però utilizza dati della Protezione Civile-Ministero della Salute che non rappresentano la reale situazione di quella settimana perché sono aggiornati con l’aggiunta di casi precedenti non inviati al sito nazionale o non aggiornati. 

Se Mastella, il suo staff e l’assessora Rossella Del Prete avessero verificato meglio l’attendibilità dei dati, – prosegue la nota – si sarebbero accorti che la ASL nello stesso periodo  ha comunicato che i positivi erano 350 e non 596 come riporta la Fondazione Gimbe. 

Se invece di utilizzare strumentalmente quei numeri, l’ex ministro della Giustizia e l’assessore alla Cultura-Pubblica Istruzione avessero letto i report della Protezione Civile e del Ministero della Salute, avrebbero notato che da inizio marzo al 16 novembre, 2.240 persone residenti in provincia di Benevento sono state contagiate da Covid19, secondo i dati ASL, ma i report del Ministero della Salute ne indicavano solamente 1.793, cioè 447 in meno. 

Invece, dal 17 al 24 novembre i contagiati sono stati 350, secondo i dati ASL, ma il Ministero ne ha indicati 596, cioè 246 in più, a parziale compensazione di quelli mancanti nelle settimane precedenti (addirittura per sedici giorni in tre mesi il Ministero registrava 0 (zero) positivi nel Sannio ed invece la ASL ne contava diverse decine).

Se il sindaco e tutto il suo costosissimo apparato politico-burocratico di sostegno avessero voluto davvero verificare la attendibilità dei dati, avrebbero notato, ad esempio, che il giorno 18 novembre, la ASL indicava 45 nuovi positivi ma il Ministero ne comunicava 296; il 20 novembre la ASL comunicava 38 nuovi casi positivi e il Ministero ne indicava 112.  Non è difficile capire che quei casi non si riferivano ad un solo giorno. 

Mastella non è mai intervenuto per chiedere maggiore chiarezza sui dati relativi al contagio da Covid19, e neppure per spiegare cosa ha fatto per isolare i focolai, però ogni tanto si aggrappa ad improvvide valutazioni, sconnesse e datate, per giustificare continue e contraddittorie decisioni che creano ansia e rabbia nei cittadini per le ordinanze  emesse all’ultimo momento. Quella annunciata ieri che vieta la riapertura delle scuole da domani mattina, fino a questo momento – conclude Sandrucci – non è stata ancora pubblicata sul sito del Comune, ma incide sulla vita di diverse migliaia di persone”.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 30 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 48 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 52 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content