fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, l’IIS ‘Lombardi’ sarà primo istituto a offrire lo studio dell’archeologia del Sannio

Per il prossimo anno scolastico l'istituto caudino si doterà di tre nuovi indirizzi di studio: "Beni Culturali" per il Liceo Classico, "Biomedico" e "Cambridge" per il Liceo Scientifico. Ci sarà anche un corso serale all'IPIA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Superiore di AirolaAlessandro Lombardi” vedrà ampliata per il prossimo anno scolastico la propria offerta formativa con tre nuovi indirizzi di studio e un corso serale.

E’ quanto emerge da una delibera di giunta comunale dei giorni scorsi che ha approvato la proposta inviata al consesso locale e a quello provinciale dalla dirigente scolastica, Maria Pirozzi.

In particolare, il Liceo Classico si arricchirà dell’indirizzo “Beni Culturali” con la denominazione Liceo Classico CLABEC, il Liceo Scientifico implementerà le attività didattica con l’indirizzo “Biomedico” e “Cambridge”, mentre all’IPIA “Made in Italy -Moda” si aggiunge un corso serale di secondo livello.

L’approvazione da parte della giunta comunale va nella direzione non solo di supportare in maniera sinergica l’istituzione scolastica, ma anche di creare nuove opportunità di crescita formativa e culturale per i giovani, evitandone l’allontanamento dalla città natale per motivi di studio.

La proposta di ampliamento dell’offerta formativa e di introduzione di nuovi indirizzi di studio è stata discussa a fine ottobre in sede di Collegio Docenti e Consiglio d’Istituto, prima di essere formalizzata all’amministrazione comunale e a quella provinciale.

In questo nodo l’Istituto d’Istruzione Superiore del centro caudino completa il quadro formativo già strutturato: con l’indirizzo dei “Beni Culturali” il Liceo Classico di Airola sarà pioniere nel potenziare e valorizzare la storia e la cultura artistica e archeologica del Sannio.

Con gli indirizzi “Biomedico” e “Cambridge” del Liceo Scientifico, invece, si tende a soddisfare la richiesta di molti studenti che, una volta concluso il percorso di apprendimento, sono orientati a facoltà medico-scientifiche e ad arricchire le proprie competenze linguistiche.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 2 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 5 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 6 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

D’Apice (FI): “Renderemo la Pubblica Amministrazione locale più efficiente e veloce”

redazione 7 minuti fa

Diga Campolattaro, Barone (Lega): “Grazie a Salvini l’invaso sarà utile per evitare crisi future”

redazione 3 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 3 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 3 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

Alberto Tranfa 4 ore fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content