fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, l’IIS ‘Lombardi’ sarà primo istituto a offrire lo studio dell’archeologia del Sannio

Per il prossimo anno scolastico l'istituto caudino si doterà di tre nuovi indirizzi di studio: "Beni Culturali" per il Liceo Classico, "Biomedico" e "Cambridge" per il Liceo Scientifico. Ci sarà anche un corso serale all'IPIA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Superiore di AirolaAlessandro Lombardi” vedrà ampliata per il prossimo anno scolastico la propria offerta formativa con tre nuovi indirizzi di studio e un corso serale.

E’ quanto emerge da una delibera di giunta comunale dei giorni scorsi che ha approvato la proposta inviata al consesso locale e a quello provinciale dalla dirigente scolastica, Maria Pirozzi.

In particolare, il Liceo Classico si arricchirà dell’indirizzo “Beni Culturali” con la denominazione Liceo Classico CLABEC, il Liceo Scientifico implementerà le attività didattica con l’indirizzo “Biomedico” e “Cambridge”, mentre all’IPIA “Made in Italy -Moda” si aggiunge un corso serale di secondo livello.

L’approvazione da parte della giunta comunale va nella direzione non solo di supportare in maniera sinergica l’istituzione scolastica, ma anche di creare nuove opportunità di crescita formativa e culturale per i giovani, evitandone l’allontanamento dalla città natale per motivi di studio.

La proposta di ampliamento dell’offerta formativa e di introduzione di nuovi indirizzi di studio è stata discussa a fine ottobre in sede di Collegio Docenti e Consiglio d’Istituto, prima di essere formalizzata all’amministrazione comunale e a quella provinciale.

In questo nodo l’Istituto d’Istruzione Superiore del centro caudino completa il quadro formativo già strutturato: con l’indirizzo dei “Beni Culturali” il Liceo Classico di Airola sarà pioniere nel potenziare e valorizzare la storia e la cultura artistica e archeologica del Sannio.

Con gli indirizzi “Biomedico” e “Cambridge” del Liceo Scientifico, invece, si tende a soddisfare la richiesta di molti studenti che, una volta concluso il percorso di apprendimento, sono orientati a facoltà medico-scientifiche e ad arricchire le proprie competenze linguistiche.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content