fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Commercio: ‘Serve piano di rilancio che non rattoppi buchi ma sostenga sistema in trasformazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In qualità di storico rappresentante della Confcommercio, imprese per l’Italia e del Sannio beneventano invito cordialmente, tutti i colleghi commercianti, gli imprenditori del terziario, nonché, i rappresentati del mondo politico e sociale ad una profonda riflessione sulla condizione attuale della nostra società. Soprattutto, sulla sua evoluzione. E sui suoi sbocchi. Invito ad una cordiale riflessione sui bisogni dei nostri concittadini. Sulla loro evoluzione. Sospinta dai nuovi saperi e dalle nuove tecnologie. In particolare dalla intelligenza artificiale. Tecnologia che già percorre, in lungo e in largo, l’Europa. E non solo quella occidentale. Il coronavirus, il Covid-19, ce lo impone”. Inizia così la nota del sannita Filippo De Blasio.

“Il sistema distributivo, italiano e campano, è dentro questi processi. Per un verso li subisce. Per un altro li attiva. Li promuove. Li diffonde. Il nostro sistema distributivo, al momento, vive una grande fase di trasformazione. In conseguenza, risulta per parte, nuovo. Rinnovato. Per altra parte in corso di rinnovamento. E per la restante parte, in attesa di rinnovamento. Il processo della trasformazione non si ferma. Continua la sua corsa. Di latore e suscitatore di rinnovamento. In questo momento, però, “toppa” con delle difficoltà prodotte dal coronavirus. Da Covid-19. Purtroppo! In conseguenza, va accompagnato nel processo di trasformazione. Va sostenuto. Va sospinto.

Qual è la risposta della politica a queste esigenze? Promette, assegna provvidenze chiamate “ristori”. Promette e assegna. Ma, non le consegna ai destinatari. I ristori restano impegolati nelle tortuosità burocratiche. Nella difficoltà dell’Inps ad aggiornarsi. Ad avere procedure erogatrici rapide e snelle. Come quelle di riscossione.

I ristori sono adeguati, in questa fase? La risposta della politica, forse, è sbagliata. È necessario – prosegue De Blasio – un piano di rilancio riservato al commercio che più che “rattoppare” i buchi che si sono creati sostenga l’attuale sistema nel suo sforzo di trasformazione. Non ristori, per i danni da coronavirus. Sussidi, aiuti, incentivi per spingere la trasformazione del settore terziario italiano. Verso il nuovo.

Dobbiamo avere un rispetto sacrale per quanti in questa fase sono impediti. Soffrono. Ancora di più per quanti hanno pagato, pagano e, forse, con la vita, ritardi, lentezze, insufficienze della politica. Di chi avrebbe dovuto rinnovare il sistema sanitario e non l’ha fatto. Per indolenza o per tornaconto. Per cecità. Questi signori si sono macchiati di colpe indelebili. Ne risponderanno forse non agli uomini. La politica è incapace, talvolta, di rendere giustizia. Di rispondere a questi bisogni. Ma certamente ne risponderanno ad un’Istanza superiore.

Or dunque… serve lucidità. Serve rispetto. Fermarsi a riflettere. Certo! Il cammino va ripreso. Bisogna iniziare a tracciare le linee fondamentali della futura società. Va ripensata l’istruzione. La scuola. La formazione professionale. Le forme di inserimento lavorativo. Il nuovo Welfare. Dico questo, con fermezza, – conclude De Blasio – riflettendo e facendo mie le parole del Presidente dell’Inps, Tridico, pronunciate nell’annuale rapporto presentato al Parlamento”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 2 settimane fa

Il Distretto Alto Sannio si racconta: strategie e progetti per il commercio, l’artigianato e il turismo locale

redazione 2 settimane fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 3 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 3 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 3 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

Primo piano

redazione 1 ora fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 3 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 3 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content