fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Master in Comunicazione e valorizzazione del vino e del terroir: iscrizioni on line fino al 20 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è ancora tempo fino al 20 novembre 2020 per iscriversi al Master di II livello in “Comunicazione e valorizzazione del vino e del terroirs (CeVViT)” dell’Università del Sannio.

E grazie al contributo della Regione Campania è stato possibile mettere a disposizione altre 5 borse di studio, dell’importo di mille euro ciascuna – oltre le 15 borse di studio, dello stesso importo, già messe a disposizione dalla CCIAA di Benevento.  

Il master prepara figure professionali che sappiano gestire in modo integrato la comunicazione e la commercializzazione del vino e del terroir di riferimento e alla sua prima edizione si avvale dell’expertise dell’enologo Riccardo Cotarella, presidente del comitato tecnico-scientifico del percorso formativo.

Al master può accedere chi è in possesso di laurea magistrale o diploma di laurea previsto dal precedente ordinamento.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente mediante modalità online.  

Il percorso formativo alla formazione d’aula – lezioni frontali, didattica interdisciplinare e interattiva, esercitazioni,case studies, laboratori – affianca testimonianze e un periodo di stage.

Il Master ha durata annuale e l’avvio delle attività didattiche è previsto per gennaio 2021; alla luce della emergenza sanitaria che stiamo vivendo la prima parte delle lezioni del Corso – almeno sino a maggio 2021 – si svolgerà da remoto mediante utilizzo di piattaforme online.

Il Master, oltre che a giovani laureati,  è rivolto anche agli operatori del settore, imprese e società di consulenza,  che intendano investire nella formazione di competenze specifiche, preparando i manager della comunicazione economica del vino.

Un Master che rappresenta una opportunità formativa per l’intero territorio, con impatti che sicuramente interesseranno l’organizzazione e l’efficacia stessa delle strategie che le aziende saranno chiamate a mettere in campo nei prossimi mesi.

Questo il link dove possibile scaricare bando e procedere con la domanda di ammissione: https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/a20200288

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content