fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Manutenzione fluviale, tavolo tecnico in Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sede dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Benevento, si è riunito il Tavolo tecnico al fine di discutere i criteri e le modalità operative di esecuzione dei lavori di manutenzione fluviale dei fiumi Calore, Sabato, Tammaro e Isclero, lavori che sono stati affidati nelle scorse settimane.

Hanno partecipato tecnici e funzionari della Provincia, dell’Agenzia Sannio Europa, dell’Autorità di Bacino Liri-Garigliano-Vulture, docenti dell’Università degli Studi del Sannio, il consigliere nazionale Cirf, il vicepresidente del Comitato Pantano, il presidente provinciale della LIPU e il presidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro.

La riunione è stata aperta dall’assessore Gianluca Aceto che ha illustrato i progetti presentati dalla Provincia, i criteri e le modalità operative di esecuzione dei lavori che verranno effettuati attraverso interventi di pulizia e di messa in sicurezza dell’alveo. L’assessore ha sottolineato che si tratta di soli interventi di manutenzione fluviale e non sono in progetto opere strutturali.

Dopo aver ascoltato gli interventi dei tecnici, delle associazioni e dei comitati di cittadini, l’assessore Aceto ha proposto di inviare a tutti i partecipanti del Tavolo tecnico una bozza di linee guida per la manutenzione spondale al fine di integrarla con le dovute osservazioni e di fare a breve un incontro con le ditte che dovranno eseguire i lavori di manutenzione lungo le aste fluviali.

Nel corso dell’incontro sono stati trattati anche altri temi come la descrizione dei progetti presentati relativi alla manutenzione delle aste fluviali dei fiumi Calore, Sabato, Tammaro e Isclero.
E’ stata messa a punto la rete di monitoraggio delle acque attraverso l’utilizzo dei dati ARPAC, riferiti ai risultati delle analisi sulle acque eseguite lungo i principali corsi d’acqua, e attraverso l’integrazione della Carta Ittica, in fase di lavorazione presso l’Università degli Studi del Sannio.

Si è parlato anche dell’individuazione di un programma di lavoro al fine di completare una bozza delle linee guida per la manutenzione spondale dei corsi d’acqua e del completamento dei progetti “Rete di monitoraggio dei corsi d’acqua Calore, Sabato, Isclero e Tammaro” e “Sistema Informatico Territoriale per la Gestione Integrata Ambientale (S.IN.ER.G.I.A.)”, approvati dalla Provincia nel gennaio 2009 e inseriti nel Parco Progetti Regionale.

Il Tavolo tecnico ha poi affrontato le questioni dell’individuazione delle aree demaniali e delle fasce di rispetto fluviale, anche attraverso una collaborazione con il MARSEC; della stesura delle linee guida inerenti gli scarichi e verifica dello stato dei depuratori esistenti (a breve la Provincia le approverà e le trasmetterà ai Comuni del Sannio); dell’organizzazione di un ciclo di seminari dedicati al tema acqua.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content