CULTURA
Dea Iside e janare, il programma “Freedom – Oltre il confine” fa tappa a Benevento
 
																														
															
															
														Ascolta la lettura dell'articolo
Una troupe della trasmissione televisiva di Mediaset “Freedom – Oltre il confine”, in onda tutti i venerdì sera su Italia 1 per la conduzione del suo ideatore Roberto Giacobbo, sarà a Benevento il 27 ottobre 2020 per realizzare un servizio su alcuni dei beni culturali, artistici e storici più importanti della Rete Museale dell’Ente Provincia. Lo comunica Antonio Di Maria, Presidente della Provincia.
Compito della troupe è quello di  acquisire immagini a corredo di un approfondimento sul tema del culto  beneventano neo egizio della dea Iside, attivo in epoca imperiale romana per  iniziativa di Domiziano che aveva ampliato il grande Tempio cittadino, e come  questo culto si sia fuso ed integrato con la tradizione popolare delle “janare”  per poi sfociare, tra l’altro, nella leggenda (assai più tarda) delle Streghe di  Benevento. 
Ed è appena il caso di ricordare che, nella Rete Museale della  Provincia, il Museo del Sannio custodisce il “Ciclo della Strega”, cioè una  esposizione di opere d’arte della Strega Alberti di Benevento, nonché uno dei  due Obelischi del Tempio di Iside di Benevento, mentre il Museo Arcos custodisce  gli altri i reperti del perduto Tempio  isiaco.
 
							 
							




 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
					 
					 
					 
					 
							 
					 
					 
					