fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Covid, la riflessione di Simone (Pd): ‘Istituzioni e società civile, non lasciamo sola la scuola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stiamo attenti, in questo tempo drammatico del COVID 19, a non fare, anche della Scuola, un terreno divisivo, mentre c’è paura, sofferenza e impegno a fare bene, nella Comunità Scuola di Docenti e personale ATA, Studenti e Famiglie!  Innanzitutto occorre ascoltare chi con encomiabile responsabilità nella Scuola vive, dirigendola, insegnando, studiando, partecipando alle varie attività, ed  è impegnato/a a garantire, in primo luogo, lo svolgersi, nella sicurezza di tutti, il fare scuola”. Lo scrive in una nota Raffaele Simone, responsabile Cultura del PD Sannio.

“È indispensabile poi considerare le problematiche condizioni in cui gran parte delle nostre scuole, specialmente nelle zone interne del Mezzogiorno, vivevano già prima della pandemia: edifici inadeguati e spesso insicuri, mobilità territoriale assolutamente non funzionale agli orari scolastici di mattino e pomeriggio, scarso  interesse a promuovere una Scuola di qualità da parte delle Amministrazioni del territorio, unendosi in una rete di Comuni a sostenere la Scuola come Bene Comune prioritario, con un progetto di Poli scolastici  ben strutturati e funzionali ai saperi in una società globale, e, cosa gravissima, l’assenza di un piano di un grande investimento nazionale dedicato alla Scuola (chi non ricorda che ci sono stati anni in cui dal governo centrale si propagandava che ” con la cultura non si mangia” e si “tagliavano” investimenti per la Scuola, la Ricerca e la loro centralità nella società della Conoscenza?!).

È cosa preziosa, per il nostro paese Italia e per la nostra Comunità Sannita, che la Scuola Pubblica, con l’impegno professionale, culturale e civile delle sue componenti, ha retto bene finora, nonostante tutto. Ora – aggiunge Simone nella nota – è certo che la nostra Scuola deve continuare a vivere svolgendo il suo ruolo centrale per le nuove generazioni e per il Paese; ma è altrettanto scontato che dobbiamo adottare una strategia condivisa tra Scuola, famiglie, Comunità territoriali e Governo Regionale e Nazionale che riesca a  ribadire  il compito storico della Scuola e a salvaguardare la vita di tutti gli operatori, a cominciare  dai bambini/bambine e ragazzi/e. Ma non dobbiamo lasciare sola la Scuola! Non possiamo condividere la formula “la Scuola è un luogo sicuro”, come se fosse un corpo separato! Facciamo un gravissimo torto a chi oggi rende, con tanto impegno, sicura la scuola e non chiamiamo alla responsabilità tutte le istanze che debbono rendere sicuri  e funzionali gli spazi di vita, di mobilità, di incontro sociale e di promozione culturale con i quali la Scuola è collegata e di cui è il cuore pulsante.

Mi ha molto impressionato, negativamente, che in piena pandemia, nel nostro territorio si sono messe in crisi e commissariate Amministrazioni comunali importanti, indebolendo  l’azione in sicurezza della riapertura delle Scuole! 

Non solo, ma nella tornata amministrativa del 20 e 21 Settembre – conclude Simone – non si è  sentito la doverosa responsabilità istituzionale di porre al centro dei programmi e della comunicazione elettorale la Scuola, in una visione territoriale, nonostante l’emergenza in atto! Non lasciamo sola la scuola.  Attiva solidarietà a chi ci vive e opera, da parte di tutti: istituzioni e società civile, con una forte volontà di condivisione nel cammino di uscita insieme da questa brutta pandemia.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 17 ore fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 1 giorno fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 1 giorno fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 8 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 8 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content