fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arcos, inaugurata la mostra “Le stanze di Iside” di Franco Marrocco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Franco Marrocco – ha dichiarato Ferdinando Creta, Direttore della Sezione arte contemporanea del Museo Arcos, istituto culturale della Provincia di Benevento – reinventa gli spazi espositivi, attraverso un percorso che va dalla terra all’acqua, esaltando i temi legati alla storia della dea egizia Iside, in un linguaggio contemporaneo che è espressione della più innovativa geografia dell’arte”.

Con queste parole si è aperta stamani la mostra “Le stanze di Iside” presso il Museo Arcos di via Stefano Borgia – angolo Corso Garibaldi, curata dallo stesso Ferdinando Creta e Massimo Bignardi, con la collaborazione di Francesco Creta e l’allestimento di Italo Mustone.

La mostra di Franco Marrocco occupa l’area dedicata all’arte contemporanea dello stesso Museo che ospita in un’altra ala i reperti del Tempio isiaco di Benevento, rifondato dall’Imperatore romano Domiziano, devotissmo alla dea egizia Iside.

Alla inaugurazione presso Arcos erano presenti: la sen. Danila De Lucia, il Questore di Benevento Luigi Buonagura, il Colonnello dei Carabinieri, Germano Passafiume e l’Amministratore unico della Società Sannio Europa, che rappresentava anche il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, impossibilitato a partecipare all’evento a causa di un concomitante impegno.

Franco Marrocco, direttore e docente di pittura all’Accademia di Belle arti di Brera, a Milano, originario di Rocca d’Evandro, è stato presentato al pubblico beneventano tra le volte del Sotterranei di Arcos da Massimo Bignardi. La mostra resterà aperta fino al 13 dicembre ed è possibile visitarla dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18,30.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content