fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

‘San Pio’, martedì ecocardiogrammi gratuiti per over 65 con ipertensione arteriosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 29 settembre 2020 in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento, guidata dal Direttore Generale, Mario Nicola Vittorio Ferrante, all’unisono con la U.O.C. di  Cardiologia Interventistica ed UTIC, ha organizzato una giornata di Ecocardiogrammi gratuiti per i cittadini over 65 anni con ipertensione arteriosa per l’identificazione dello scompenso cardiaco asintomatico.

Le stime attuali del Ministero della Salute e della Regione Campania prevedono che circa 6mila pazienti del Sannio sono affetti da Scompenso Cardiaco, una malattia potenzialmente letale, che influisce anche sulla qualità della vita. Inoltre, oltre 900 pazienti si ricoverano ogni anno nelle strutture sanitarie pubbliche e private del Sannio. Si tratta di cittadini con età media di 74 anni, 65% dei quali maschi con lunga storia di fattori di rischio non corretti, quali diabete, obesità, colesterolo alto e – soprattutto – ipertensione arteriosa.

Nonostante le potenti terapie farmacologiche attuali, quali gli inibitori del sistema neuro-ormonale (beta-bloccanti, ACE-inibitori, sartani), la mortalità di questi soggetti è ancora molto alta: circa il 50% non sopravvive a 5 anni di distanza dal primo ricovero. Inoltre, questi pazienti hanno una cattiva qualità della vita, dal momento che circa il 45% di loro si ricovera nuovamente almeno una volta entro 6 mesi dalla dimissione per la recidiva di sintomi gravi ed invalidanti come la dispnea a riposo. Tutto ciò rende necessaria ed indispensabile una diagnosi precoce dei pazienti affetti da scompenso cardiaco asintomatico per poter contrastare la progressiva disfunzione del cuore mediante l’utilizzo di farmaci innovativi salva-vita, quali Gliflozine ed ARNI.

L’ipertensione arteriosa rimane il killer silenzioso principale del cuore, che può indurre, se non ben trattata, una severa disfunzione cardiaca. Per questi pazienti che hanno oltre 65 anni è opportuno praticare un Ecocardiogramma per identificare alterazioni asintomatiche, che possono degenerare nel temuto scompenso Cardiaco.

La ricerca dello scompenso cardiaco silente in soggetti di età maggiore di 65 anni con lunga storia di ipertensione arteriosa può rappresentare l’arma vincente per arginare la pandemia dello Scompenso Cardiaco. Infatti, l’Ecocardiogramma 3D è in grado di cogliere segni molto precoci della disfunzione di cuore in soggetti asintomatici”, afferma Marino Scherillo, Direttore della UOC Cardiologia Interventistica ed UTIC dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento.

Al fine di promuovere l’identificazione precoce dello scompenso cardiaco, un team di 5 cardiologi esperti (Gerardo Ciampa, Sara Cocozza, Maria Di Donato, Marta Petitto, Nicola Tozzi) e 5 Infermieri (Giuseppina Circello, Pina Lollo, Pasqualina Perrotta, Nicola Viscio e la Coordinatrice Infermieristica Maria Grazia Caruso), dalle ore 9 alle ore 14 del 29 settembre 2020, eseguirà Ecocardiogrammi gratuiti per i soggetti ipertesi con età superiore ai 65 anni utilizzando 4 Ecocardiografi di ultima generazione.  “Presso gli Ambulatori di Ecocardiografia della Cardiologia ogni anno si effettuano oltre 8000 esami”, dichiara Paolo Silvestri, Responsabile del Day Hospital Cardiologico, “ed i nuovi Ecocardiografi 3D oggi a disposizione consentono di effettuare una diagnosi rapida di disfunzione cardiaca asintomatica, permettendo quindi di impostare una terapia farmacologica precoce e personalizzata per evitare l’evoluzione verso lo scompenso cardiaco”.

L’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento offre quotidianamente risposte sanitarie rapide e di qualità per garantire a tutti i Cittadini del Sannio ed a quanti anche dalle province viciniore a noi si rivolgono con fiducia una costante promozione della salute”, afferma il manager Mario Ferrante, “grazie all’impegno costante di tutto il personale sanitario, che opera con passione, entusiasmo e competenza presso la nostra Azienda Ospedaliera”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

redazione 7 mesi fa

Ospedale San Pio, Vincenzo Viola nuovo responsabile dell’U.O.S. Day Hospital Cardiologico

redazione 10 mesi fa

Aritmologia: cos’è e di quali condizioni si occupa?

redazione 1 anno fa

Anche il Fatebenefratelli aderisce all’Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 5 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 5 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (60%). Nel Sannio Noi di Centro primo partito sotto il 20%, Pellegrino Mastella verso la vittoria

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 5 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (60%). Nel Sannio Noi di Centro primo partito sotto il 20%, Pellegrino Mastella verso la vittoria

redazione 6 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content