fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apice, gestione illecita dei rifiuti speciali: denunciato gestore di un allevamento avicolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una denuncia per gestione illecita di rifiuti speciali. E’ questo il bilancio della campagna di controlli nel settore dei beni alimentari primari dei Carabinieri Forestale di San Giorgio del Sannio. In particolare, i militari – coadiuvati del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno – sono intervenuti, lo scorso 14 settembre, un allevamento avicolo ubicato nel territorio del Comune di Apice. Nell’occasione, è stato posto sotto sequestro penale un locale adibito a deposito di reflui zootecnici (pollina), anch’essi sequestrati per un quantitativo stimato di circa 60 mc, a servizio dell’attività di allevamento.

L’operazione si è resa necessaria in quanto le verifiche svolte hanno consentito di accertare gravi criticità in merito al destino dei reflui zootecnici prodotti, stante l’assenza di qualsiasi documentazione di scorta che potesse attestare la regolare gestione della pollina sia come sottoprodotto da impiegare in agronomia (ammendante agricolo) sia come rifiuto da avviare a smaltimento, con ciò configurandosi una gestione illecita di rifiuti speciali.

Vige infatti in Regione Campania, per i reflui zootecnici ed a precise condizioni che ne rendono possibile l’impiego come fertilizzanti. Se non vengono tutte rispettate, entra in gioco il regime base dei rifiuti speciali, con le conseguenze penali a cui si espongono i trasgressori delle relative norme. Per questo è stato deferito in stato di libertà il gestore dell’allevamento per la violazione delle vigenti norme in materia ambientale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 1 mese fa

Benevento, nel mirino tir sul raccordo autostradale e capannone in periferia: maxi sequestro di rifiuti speciali

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content