fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Paradiso: un punto d’arrivo frutto di sinergia istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una data indimenticabile per Benevento. Non un punto d’arrivo, ma uno storico riconoscimento che è frutto di una intensa sinergia istituzionale che ha fortemente voluto, progettato e costruito un iter che oggi ci regala una così grande soddisfazione”.

 

Art Sannio Campania, attraverso il suo numero uno, Gennaro Paradiso, ha commentato la notizia della promozione del complesso monumentale di Santa Sofia nella lista Unesco.

 

“E’ la testimonianza on solo del notevole riscontro ottenuto, ma dell’importanza del lavoro svolto da tutte le istituzioni che insieme, passo dopo passo, hanno lavorato dimostrando quanto le istituzioni locali credano nella valenza artistica dei nostri territori.  Si tratta di un riconoscimento che lungi dall’esser foriero di nuove e pretestuose polemiche deve unire tutti nel senso di orgoglio e di accresciuto impegno. Nuove e maggiori responsabilità che la nostra Provincia è entusiasta di seguire e che certamente vedranno un sempre maggior impegno istituzionale volto all’accrescimento di una città di arte e cultura che ha ora innanzi a se un nuovo e stimolante percorso di sviluppo.

 

Un’attività che ci permetterà di rientrare in un sistema che vede convergere realtà unite dall’alto profilo storico-culturale.  Una certificazione di rilievo internazionale che sancisce l’eccezionale pregio degli attrattori culturali oggetto della candidatura, proprio nel momento in cui la Campania, in particolar modo, risente delle problematiche legate all’emergenza rifiuti.

 

La sottoscrizione, il 9 gennaio 2008, presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Intesa Istituzionale tra i soggetti promotori della candidatura “Italia langobardorum. Centri di potere e di culto” alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, poi consolidata dal Protocollo d’intesa siglato il 9 febbraio 2008 in  Napoli dall’assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Marco Di Lello; dall’allora presidente della Provincia di Benevento; dal sindaco Fausto Pepe, e dal presidente di Art Sannio Campania, Gianvito Bello, sono solo alcuni dei momenti che hanno visto le istituzioni muoversi con impegno verso questo traguardo. Un riconoscimento  che va a premiare il comune e la Provincia di Benevento nel loro tenace interessamento.

 

Un plauso rivolto a quanti come l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, ed il presidente della Provincia, Aniello Cimitile, si sono dedicati a questo riconoscimento con instancabile impegno dimostrando come la nostra città sia assolutamente all’altezza di un siffatto inserimento.  La nostra agenzia, impegnata da oltre 6 anni nella promozione del territorio locale non può che gioire per il notevole risultato impegnandosi a proseguire in questa direzione anche grazie all’ulteriore affidamento della rete museale concesso dal presidente della Provincia. Un attestato di fiducia nell’operato dell’Art Sannio che rappresenta una importante spinta per il futuro delle attività culturali in una difficile fase nazionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 2 mesi fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 4 mesi fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 mesi fa

In un video le ricostruzioni in 3D delle trasformazioni della Chiesa di Santa Sofia nei secoli

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

Alberto Tranfa 47 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 53 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 58 minuti fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Primo piano

Alberto Tranfa 47 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 53 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 2 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 ore fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content