fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riforma Esame di Stato avvocati, Lonardo: ‘Presentato un Ddl in Senato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scorso 30 luglio ho depositato in Senato il Ddl: “Modifiche alla legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di accesso alla professione forense e all’esercizio della professione”. La mia proposta di legge, è nata da una problematica quantomai sentita dal mondo forense, ed in particolar modo dai praticanti avvocati, di cui fin da subito mi sono fatta paladina”. Lo dichiara la senatrice sannita del Gruppo Misto, Sandra Lonardo.

“L’emergenza da Covid-19 ha, infatti, portato alla luce nuove esigenze in relazione agli Esami di Stato per l’abilitazione professionale, confermando l’inadeguatezza del sistema attualmente in vigore. Oggi più che mai, appare necessaria una riforma radicale… non è possibile che alcune lauree siano da considerarsi abilitanti alle professioni ed altre, invece, come nel caso dei laureati in giurisprudenza, debbono continuare a subire ritardi per la complessità dei tirocini e degli esami di abilitazione.

Sono molto felice che, finalmente, anche altri partiti pare vogliano  prendere a cuore questa situazione, presentando a loro volta dei disegni di legge che vanno in questa direzione. Mi auguro – aggiunge la parlamentare – che ci possa essere un costruttivo confronto tanto da poter addivenire alla risoluzione di quella che è una ineludibile esigenza, avvertita e condivisa da tutti gli operatori del settore. Insieme ora dobbiamo lavorare e trovare la strada per invertire la rotta, ma bisogna farlo quanto prima… modificando una procedura barocca, inefficiente ed inefficace! Ecco perché faccio un appello affinché se ne possa discutere quanto prima in Commissione e poi in Aula…

Mi faccio, ancora una volta, portavoce di quanti, in questi lunghi mesi, mi hanno scritto e continuo a portare avanti la battaglia, – conclude la Lonardo – perché si rivendica che vengano premiate le competenze, superando un metodo che non garantisce un accesso alla professione dei giovani giuristi al mondo del lavoro, né meritocratico, né rapido”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Grande partecipazione al convegno sulle adozioni promosso da ONDIF e COA Benevento

redazione 2 mesi fa

Benevento, il sindaco Mastella incontra il noto penalista Massimo Lovati

redazione 5 mesi fa

A Benevento parte la Scuola di Specializzazione per gli avvocati di famiglia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 7 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 7 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 7 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 21 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.