fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Morcone la Passeggiata nella Storia: suoni che incontrano la natura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri l’evento dal titolo “Passeggiata nella Storia – Suoni che incontrano la Natura”, un progetto promosso e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Società Campana Beni Culturali, in collaborazione con il Comune di Morcone, con Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. Srl e con l’Orchestra Filarmonica di Benevento inserito nella rassegna OPENart>Campania, mirata a far conoscere siti culturali meno noti della Regione Campania e a sviluppare progetti culturali dei Comuni, delle associazioni e degli enti turistico-culturali locali attraverso interventi di valorizzazione.

L’evento, per la Direzione Artistica di Kinetès, ha avuto inizio con un percorso di trekking urbano nell’antico borgo morconese, costruito da Alba La Marra, esperta di arte contemporanea e presepiale, sul parallelismo tra la tradizione presepiale napoletana e la conformazione naturale (a presepe appunto)di Morcone.

Il percorso, che ha toccato gli scorci più belli e caratteristici del paese (Piazza San Bernardino, la “Via dei Caffè”, la Chiesetta di Sant’Onofrio, Piazzetta San Marco, il “lavaturo”…) , è stato animato dalla musica e dai balli coinvolgenti del gruppo Fusione e teatralizzato dalla Compagnia Red Roger, con incursioni attoriali richiamanti testi e tradizioni murgantine.

La seconda parte della serata ha visto invece un suggestivo concerto per orchestra, nell’Area Presepe, un’ampia distesa naturalistica sovrastata dalla roccia e dalle stelle, sede della natività dell’ormai rinomato “Presepe nel Presepe”, uno dei presepi viventi più realistici di sempre, che si tiene a Morcone il 3 e il 4 gennaio di ogni anno da ormai 35 edizioni.

Alla prof.ssa Rossella Del Prete, responsabile scientifico di Kinetès, il compito di presentare la serata: dopo aver riportato i complimenti e gli auguri per l’iniziativa inviati dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e dopo aver salutato le autorità presenti, l’On. Clemente Mastella, la Sen. Sandra Lonardo e il Dep. Pasquale Maglione, la Del Prete ha accolto l’Orchestra Filarmonica di Benevento che, diretta dal M° Marco Attura, ha eseguito “Musiche da Oscar”, le più belle e suggestive colonne sonore di tutti i tempi (da Nuovo Cinema Paradiso a Il Signore degli Anelli, da Il Gladiatore a Star Wars), in un riuscitissimo connubio artistico con le Note e Sillabe Innamorate di Antonella Pagano.

La Pagano, artista, performer, poeta, ha declamato alcuni dei versi che lei stessa ha scritto e dedicato a Morcone: versi di gratitudine, di bellezza, di riconnessione tra l’Uomo e la Natura. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 2 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 4 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 1 settimana fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 33 minuti fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 2 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 5 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 6 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content